Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429074
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costituiscono; e similmente si trovano anche nei gas alcuni ioni che hanno massa di questo ordine di grandezza. Fu perciò fondamentale la scoperta

fisica

Pagina 750

Collected Papers (Note e memorie)

429263
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1923
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Chicago e Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il risultato a cui accenniamo è la scoperta della relazione che lega la massa di un corpo alla sua energia. La massa di un corpo, dice la teoria

fisica

Fondamenti della meccanica atomica

436443
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mendelèiev, donde il nome — ma che differiscono per il peso atomico. L'esistenza di isotopi fu scoperta dapprima fra gli elementi radioattivi, ma più

fisica

Pagina 14

sperimentale, con la scoperta di nuove disintegrazioni e della radioattività artificiale. La fisica del nucleo non rientra però nel programma di questo

fisica

Pagina 15

RUTHERFORD alla scoperta del nucleo atomico (deviazione di particelle ), quale sia la forza che agisce su una particella nelle vicinanze di un nucleo, e si

fisica

Pagina 208

Guidati dalla scoperta delle serie dell'idrogeno, gli spettroscopisti ricercarono delle regolarità analoghe negli spettri di altri elementi, ed

fisica

Pagina 41

dopo la scoperta sperimentale del positrone. Ecco in breve di che si tratta.

fisica

Pagina 461

dei positroni: restava però inesplicabile che la massa delle particelle positive fosse tanto diversa da quella degli elettroni. Con la scoperta

fisica

Pagina 461

che la massa delle particelle positive fosse tanto diversa da quella degli elettroni. Con la scoperta sperimentale del positrone (1932), le «lacune

fisica

Pagina 462

Il fenomeno della fluorescenza obbedisce generalmente alla seguente legge, scoperta empiricamente da STOKES, del quale porta il nome: la luce di

fisica

Pagina 62

). Questa scoperta, che ha profondamente trasformato le abituali concezioni sulla natura dell'elettrone, costituisce la più diretta e mirabile conferma

fisica

Pagina 74

perfeziona la tecnica, più ci si avvicina a tali condizioni. Naturalmente, la scoperta di nuove leggi generali potrà anche, in futuro, modificare taluno

fisica

Pagina 85

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

475234
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il risultato a cui accenniamo è la scoperta della relazione che lega la massa di un corpo alla sua energia. La massa di un corpo, dice la teoria

fisica

Pagina 33

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486060
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

scoperta del Calcolo, spettando però al Leibniz l’espressivo simbolismo dei differenziali, tuttora in uso. Newton si considera come il maggior genio

fisica

Pagina 142

col Leibniz anche il merito della scoperta del Calcolo, spettando però al Leibniz l’espressivo simbolismo dei differenziali, tuttora in uso. Newton si

fisica

Pagina 142

al supplemento dell’angolo compreso tra le loro direzioni (cfr. eserc. n. 21, caso del cerchio; da questa osservazione ebbe origine la scoperta del

fisica

Pagina 153

della Società Reale di Londra. I suoi maggiori titoli di gloria sono: la scoperta dell’anello di Saturno; la prima teoria ondulatoria della propagazione

fisica

Pagina 442

maggiori titoli di gloria sono: la scoperta dell’anello di Saturno; la prima teoria ondulatoria della propagazione luminosa, che gli permise di

fisica

Pagina 442

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514559
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Terranova, attraverso a 3500 km di oceano, dava non soltanto la definitiva dimostrazione delle grandiose possibilità che la Sua scoperta offriva. per

fisica

Pagina 1032

Cerca

Modifica ricerca