Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilevato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

440651
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: abbiamo già rilevato (§ 1) che la posizione dei nodi dipende solo dai coefficienti dell'equazione. Se ora facciamo variare il parametro λ, in essi

fisica

Pagina 101

quattro autofunzioni: ciò corrisponde al fatto, già rilevato sopra, che le orbite corrispondenti ai primi valori di n non hanno nessun significato fisico.

fisica

Pagina 264

. MOTT, Proc. Roy. Soc., A. 124, p. 425, (1929). . Questa circostanza ha carattere generale: infatti, come è stato rilevato da BOHR, nell'ordine di

fisica

Pagina 435

una se ne fa, concernente la frequenza della radiazione emessa. Tale ipotesi è suggerita dal fatto, già rilevato da EINSTEIN (V. § 8) che in vari

fisica

Pagina 45

Ora, è stato rilevato empiricamente (per la prima volta dal Pauli, studiando gli spettri dei metalli alcalini (1) Zs. f. Phys., 31, 765 (1925). ) che

fisica

Pagina 474

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507358
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

Della prima legge si dà, nei corsi di Fisica, una verifica per mezzo della macchina dell’Atwood. Veramente va rilevato che la interpretazione del

fisica

Pagina 110

ruotati, ossia che essa non si altera per una rotazione di Θ attorno ad Ω. Si ha così anche una dimostrazione formale del comportamento rilevato al n

fisica

Pagina 251

Spostamenti virtuali dei sistemi anolonomi. - Abbiamo già rilevato che, se un sistema è sottoposto a vincoli anolonomi o di mobilità (n. 10), le sue

fisica

Pagina 302

, come si è già rilevato in Cinematica, l’accelerazione g varia alcun poco da luogo a luogo. Ma se, pur senza entrare in particolari, si accetta la

fisica

Pagina 324

potenziale dal sistema di riferimento, che abbiamo già rilevato in base alla identità caratteristica delle forze conservative (Cap. VII, n. 26).

fisica

Pagina 353

Ove si noti che e sono coseni direttori (di P - O, rispettivamente) e si ricordi quanto è stato rilevato circa il comportamento della 9 e delle sue

fisica

Pagina 503

32. Caso di forti tensioni.- Un caso particolare che merita di essere rilevato, è quello di un filo fortemente teso agli estremi, con che si intende

fisica

Pagina 607

La circostanza che la radice ψ della (8) è, secondo i casi, > o > di φ, equivale al fatto geometrico (già rilevato al n. 13) che il punto di appoggio

fisica

Pagina 706

Si poteva aspettarsi a priori il rilevato comportamento dello sforzo di trazione di fronte alle resistenze passive, cioè il fatto che esso va sempre

fisica

Pagina 708

21. Già s’è rilevato che ε e k riescono in pratica piuttosto piccoli (pochi centesimi, coi dati numerici riferiti al n. 18). Se ne possono quindi

fisica

Pagina 709

31. Va rilevato che l’angolo ζ, (rigorosamente eguale a π, quando si ha un avvolgimento diretto fra due pulegge eguali) è in ogni caso abbastanza

fisica

Pagina 719

Cerca

Modifica ricerca