Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflessione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439118
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il problema è analogo alla riflessione della luce contro una superficie semiriflettente: in ottica infatti il coefficiente di riflessione rappresenta

fisica

Pagina 187

: perciò R può chiamarsi coefficiente di riflessione del gradino, mentre

fisica

Pagina 187

Il fenomeno qui considerato è analogo al noto fenomeno ottico per cui, nella riflessione totale della luce, si ha una perturbazione luminosa anche

fisica

Pagina 189

la riflessione totale può venire, per dir così, catturata e trasformata in radiazione ordinaria, ponendo, a brevissima distanza dalla superficie

fisica

Pagina 203

Si ha in tal caso una riflessione selettiva.

fisica

Pagina 77

Supposto ora che λ abbia uno di questi valori, per i quali avviene la riflessione, ricerchiamo la direzione in cui si propagheranno all'esterno del

fisica

Pagina 77

Ma se invece si vuole studiare per quali lunghezze d'onda un dato sistema di piani reticolari dà effettivamente luogo alla riflessione selettiva

fisica

Pagina 78

riflessione regolare ogni volta che θ passava per un valore soddisfacente la (34): invece nelle esperienze con gli elettroni è più comodo tenere fisso

fisica

Pagina 79

Se l'indice di rifrazione del cristallo per le onde elettroniche fosse 1, la (34) si ridurrebbe alla legge di Bragg, ossia la riflessione regolare si

fisica

Pagina 80

alcuni valori di V per i quali si presenta un massimo assai evidente in una direzione, esattamente corrispondente alla legge della riflessione ottica.

fisica

Pagina 80

La fig. 15 mostra il diagramma delle intensità rilevate nella direzione corrispondente alla riflessione regolare (con incidenza di 10°) in funzione

fisica

Pagina 80

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492227
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

solo in senso soggettivo possono, in una prima riflessione sul concetto di forza, fornircene il tipo.

fisica

Pagina 313

Così, con un po’ di riflessione, procedendo dal concreto all’astratto per approssimazione successiva, si finisce col trovare naturale un asserto, che

fisica

Pagina 323

Ma qui è necessaria una riflessione di essenziale importanza. A formulare i vari principi sugli effetti dinamici delle forze, che sono riassunti

fisica

Pagina 324

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514582
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunghezza d'onda minore non subirebbero riflessione; si comprende da ciò come l’esame delle riflessioni di onde inviate verso l’alto, in dipendenza

fisica

Pagina 1034

c) la radiazione elettromagnetica, che si propaga verticalmente verso l’alto, subirà una riflessione totale raggiungendo uno strato della atmosfera

fisica

Pagina 1034

radiazione elettromagnetica che, provenendo dalla bassa atmosfera, entra nella ionosfera può subire una riflessione totale venendo così respinta verso

fisica

Pagina 1034

Cerca

Modifica ricerca