Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resistente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410807
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'atomo è abbastanza resistente da non infrangersi sotto urti cosi impetuosi. Consideriamo per esempio un atomo di ferro; in condizioni normali esso è

fisica

Pagina 360

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492665
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

all’attrito radente, il quale entra in gioco tanto più intensamente (fa cioè un lavoro resistente tanto maggiore) quanto maggiore è lo strisciamento

fisica

Pagina 239

la forza, o una delle forze che lo sollecitano, si dirà che F è forza motrice o forza resistente rispetto al moto considerato, in un dato istante

fisica

Pagina 335

Si vede subito che una forza posizionale può essere, secondo i casi, motrice o resistente. Infatti, fissata una posizione generica, la forza è ivi

fisica

Pagina 336

Il lavoro L dicesi motore o resistente secondo che risulta positivo o negativo, cioè secondo che l'angolo della forza e dello spostamento è acuto od

fisica

Pagina 348

Una lamina rettangolare così sottile che la grossezza possa ritenersi trascurabile si muova in un mezzo resistente. Si vuole determinare la forma da

fisica

Pagina 395

naturale, si ammette che un lavoro sia compiuto secondando le forze o in contrasto con esse secondo che esso è motore (cioè positivo) o resistente (cioè

fisica

Pagina 415

, oltre alle reazioni dei punti di g (comprese nel relativo collo d’attrito, ecc.) si desti una coppia, resistente, di asse g, suscettibile di

fisica

Pagina 545

realtà l'attrito radente degli appoggi non va risguardato qui né come motore né come resistente, giacché, quanto le ruote non strisciano, il punto di

fisica

Pagina 552

una coppia resistente, cioè una coppia di momento Γ 2 sempre parallelo all’asse di rotazione e diretto per verso opposto;

fisica

Pagina 697

Ciò posto, cominciamo coll’esprimere che si annulla la risultante delle forze esterne. Dacché le due coppie (motrice e resistente) hanno risultante

fisica

Pagina 698

che si annulli il momento risultante delle quattro coppie (motrice; resistente; p 1, R 1; p 2 R 2) rispetto all’asse di rotazione.

fisica

Pagina 700

Supposto poi che le altre forze esterne si riducano qui ancora a due coppie (motrice e resistente) di momenti Γ 1 e Γ 2, aventi entrambi l’asse dell

fisica

Pagina 700

l'equilibrio, sarà necessario e sufficiente che il momento di questa coppia (motrice) eguagli il momento (resistente) d’attrito volvente hp.

fisica

Pagina 703

Per la coppia resistente (R 2, R'1), si ha analogamente ρ = OC come distanza dei punti d’applicazione, e ρ sinφ per braccio, dacché (n. 12, c)) R 2

fisica

Pagina 704

’altro alla coppia (R 2, R'1) che è invece sempre resistente. La lunghezza comune di tutti e quattro i vettori è a norma della (7).

fisica

Pagina 704

Cerca

Modifica ricerca