Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purche

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

443753
Enrico Persico 24 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

purchè si convenga che n può assumere anche valori negativi: allora ponendo , la (31) dà (sviluppo di Fourier in forma esponenziale)

fisica

Pagina 107

formula che si identifica con la (53), purchè si ponga . Con queste sostituzioni la (54) ci fornisce allora per A la seguente espressione:

fisica

Pagina 116

probabilità è , che è uguale a , in molti casi è indifferente usare la funzione u invece della (purchè però si tratti, come qui supponiamo, di onde di>una

fisica

Pagina 165

al § 4, essa può essere sempre soddisfatta (purchè l'integrale sia convergente, condizione su cui torneremo nel seguito) e determina (a meno di un

fisica

Pagina 165

Si osservi ora che l'equazione (264') cui soddisfa si identifica con l'equazione (281) dei polinomi generalizzati di Laguerre, purchè si prenda

fisica

Pagina 232

valori del momento angolare rispetto all'asse, cioè di , risultano esattamente gli stessi, purchè al quanto magnetico m* si attribuiscano i soli valori

fisica

Pagina 261

dei due corpi si riconduce a quello di un solo corpo attirato da un centro fisso, purchè si modifichi lievemente la massa del mobile: il moto di un

fisica

Pagina 264

(1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si sottintenderà sempre nel seguito.

fisica

Pagina 298

dove f, g sono due funzioni qualunque (1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si

fisica

Pagina 298

(1) La dimostrazione di questo si fa per un o. l. generico (purchè hermitiano) come fu fatta al § 5 p. II per l'o. l. (47). Se e appartengono a due

fisica

Pagina 315

se f(x) è una funzione qualunque (purchè limitata entro l'intervallo che si considera e continua in , è

fisica

Pagina 327

(purchè, beninteso, non agiscano forze tra loro): infatti, per la (87"), la è univocamente determinata dai suoi valori per in tutto lo spazio, quindi se

fisica

Pagina 344

sostituzione della massa m con la m' (leggermente inferiore): la dunque coinciderà con la della teoria svolta al § 46, P. II, purchè si sostituisca la massa

fisica

Pagina 346

questo § e del successivo continuano a valere, purchè si sostituiscano certe sommatorie con integrali, in modo abbastanza ovvio. Se invece

fisica

Pagina 390

il che significa che deve essere un numero puramente immaginario, del resto arbitrario (purchè piccolo del primo ordine): prendendolo (1

fisica

Pagina 393

, purchè ad ogni livello di molteplicità n si facciano corrispondere n valori dell'indice , come se si trattasse di livelli distinti.

fisica

Pagina 395

Gli elementi diagonali restano arbitrari (purchè reali) e si possono prendere nulli.

fisica

Pagina 404

si ricavano dalle , definite dale (267), con la trasformazione , dove S è una matrice di trasformazione arbitraria (purchè «unitaria»). Allora, la

fisica

Pagina 428

, purchè per si intenda l'operatore (274).

fisica

Pagina 430

singolarità è accettabile purchè sia (v. § 28, p. II).

fisica

Pagina 455

Reciprocamente, il principio di antisimmetria è conseguenza necessaria del principio di Pauli, purchè questo si intenda in un senso alquanto più

fisica

Pagina 478

, purchè però ognuno di questi contenga esattamente l'energia necessaria all'eccitazione dell'atomo. Così, se l'atomo è colpito da luce di frequenza

fisica

Pagina 61

sostituire due loro combinazioni lineari qualunque, purchè indipendenti.

fisica

Pagina 92

La stessa proprietà vale evidentemente anche se le condizioni agli estremi sono le (β), purchè il coefficiente P assuma gli stessi valori in a e b.

fisica

Pagina 99

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503692
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 26 occorrenze

, indipendente dalla scelta della terna di riferimento, purché, beninteso, anche quando si cambi l'origine delle coordinate, si tenga fisso il centro

fisica

Pagina 101

cambino gli assi di riferimento, purché sian fissi gli uni rispetto agli altri: e questo asserto si può anche giustificare con un’analisi più precisa

fisica

Pagina 107

(relativo alla considerata posizione della figura e quindi di c). A ciò si perviene altresì come immediata conseguenza del teorema di Chasles, purché

fisica

Pagina 230

nulla, purché soltanto sieno eguali le lunghezze dei due vettori,

fisica

Pagina 265

rimanenti q h , in numero di n - l', o n - l' loro funzioni, comunque scelte, purché indipendenti.

fisica

Pagina 290

, unilaterali, a partire da configurazioni ordinarie, non impongono agli spostamenti virtuali limitazione alcuna, è senz’altro manifesto che, purché si parta

fisica

Pagina 307

cosicché in questo caso le resistenze soddisfano alla condizione richiesta purché sia lecito applicare il teorema del n. 30.

fisica

Pagina 382

33. Il rapporto vale, nel caso di sistemi geometricamente e materialmente simili, per resistenze di qualsiasi specie, purché direttamente

fisica

Pagina 382

Questo rapporto ha un senso fisicamente determinato anche per un corpo C qualsiasi, purché le dimensioni del corpo siano tali che entro la regione

fisica

Pagina 421

e questa uguaglianza sussisterà qualunque sia il volume della parte di C considerata, purché sia Δm la massa rispettiva. Perciò immaginando che

fisica

Pagina 423

. Risulta così ben giustificato di risguardare questo limite, cui si perviene (qualunque sia il criterio di divisione in parti, purché solo

fisica

Pagina 475

può dire assicurata l’immobilità di O, qualunque sia la sollecitazione agente sul corpo, purché essa non sia tale da strappare il gancio o l'occhiello

fisica

Pagina 522

Per es., se in un punto generico della superficie della sfera, si fa agire una forza orizzontale F, comunque orientata, purché abbastanza piccola

fisica

Pagina 548

sussistere (anche prescindendo dall’attrito volvente), purché l'inclinazione α del piano non superi l'angolo d’attrito e sia inoltre Su quale parallelo deve

fisica

Pagina 560

maggiore) si può costruire un impiantito con quattro travi eguali, di lunghezza inferiore alla dimensione minima del rettangolo d’appoggio, purché

fisica

Pagina 561

25. Le forze essendo tutte verticali, la funicolare sarà piana e potremo prendere le mosse dalle equazioni (20) e (21) del n. 23, purché si assuma

fisica

Pagina 597

. Esso segna così, purché non sia troppo lungo (non superiore alla metà di una circonferenza massima nel caso della sfera), il più breve cammino dall

fisica

Pagina 612

In via approssimata, la conclusione rimarrà attendibile purché:

fisica

Pagina 613

di equilibrio risulti già determinata dalla sollecitazione esterna e dalle condizioni ai limiti, purché sia prefissata la natura materiale del

fisica

Pagina 625

valide in tutti i casi, purché, beninteso, si tratti di sistemi a vincoli privi di attrito.

fisica

Pagina 647

esse ci dicono che per l’ equilibrio di un sistema comunque vincolato (purché, beninteso, a vincoli privi di attrito) è necessario e sufficiente che

fisica

Pagina 681

27. Siasi o no in condizioni di equilibrio limite, purché equilibrio vi sia, il divario ΔT delle tensioni agli estremi ha un significato che importa

fisica

Pagina 715

millimetro, di sicuro) alle effettive variazioni di g, purché si attribuisca ad ε, non il valore ipotetico ma un opportuno valore numerico, cioè ε = 0,005302 e

fisica

Pagina 727

, descrivendo una circonferenza C di centro O arbitrariamente prescelta, purché si fissi in modo opportuno la velocità angolare ω).

fisica

Pagina 730

Qualsiasi sistema di vettori equivale a due soli vettori, di cui uno situato sopra una retta arbitrariamente prescelta, purché non parallela alla

fisica

Pagina 75

e questa equazione geometrica. definirà il moto di P rispetto ad ogni possibile terna, purché, beninteso, si riferiscano in ogni singolo caso alla

fisica

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca