Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

445080
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eliminato] cm.) si deve identificare all'incirca colla massima dimensione delle orbite esterne: si può dire che l'atomo occupa presso a poco una sfera

fisica

Pagina 13

assurdo, cioè si trova, in luogo della curva sperimentale, una curva parabolica ascendente che, presso l'origine, coincide con l'altra, ma poi se ne

fisica

Pagina 21

La densità della nuvola sfuma esponenzialmente verso l'infinito: essa è rappresentata dalla fig. 39a, in cui l'annerimento in ciascun punto è presso

fisica

Pagina 234

, gli altri conservando presso a poco immutate le loro orbite. Si vede così l'opportunità di considerare (artificiosamente) l'atomo o lo ione come

fisica

Pagina 267

di elettroni diffratto da un cristallo in direzione presso a poco ortogonale al fascio incidente dovrebbe presumibilmente risultare «polarizzato

fisica

Pagina 435

come un campo centrale agente su ciascuna delle particelle e uguale, presso a poco, al valor medio della forza esercitata su di essa dall'altra (azione

fisica

Pagina 479

uguale, presso a poco, al valor medio della forza esercitata su di essa dall'altra (azione di schermo), v. § 59, p. II): la perturbazione si riduce allora

fisica

Pagina 479

quindi subiscono presso la griglia un secondo urto anelastico, in cui perdono di nuovo la loro forza viva e restano perciò incapaci di arrivare alla

fisica

Pagina 56

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482682
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

Leonardo da Vinci, n. a Vinci (Firenze) nel 1452, m. nel 1519 in un castello presso Amboise, messo a sua disposizione dal Re di Francia Francesco I

fisica

Pagina 323

’inerzia (forse da Leonardo da Vinci Leonardo da Vinci, n. a Vinci (Firenze) nel 1452, m. nel 1519 in un castello presso Amboise, messo a sua disposizione

fisica

Pagina 323

di Galileo. Dal Castelli fu nel 1641 inviato in Arcetri presso il Maestro, già vecchio, cieco e sofferente, onde aiutarlo a redigere per la stampa le

fisica

Pagina 656

presso il Maestro, già vecchio, cieco e sofferente, onde aiutarlo a redigere per la stampa le opere non ancora pubblicate. Dopo soli tre mesi il Galilei

fisica

Pagina 657

Giles Persones de Roberval, n. nel 1,602 presso Beauvais (dip. dell’Oise), m. a Parigi nel l615, fu professore di matematica al collegio reale di

fisica

Pagina 665

1,602 presso Beauvais (dip. dell’Oise), m. a Parigi nel l615, fu professore di matematica al collegio reale di Francia. Scrisse un trattato degli

fisica

Pagina 665

precisarlo, immaginiamo di seguire la curva presso P, percorrendola nel verso positivo, con che Δs comincia negativo, poi s’annulla e poi diviene

fisica

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca