Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437919
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(si dimostra) sono indipendenti, e possono quindi essere presi come integrali fondamentali: il raggio di convergenza di tali serie si estende fino al

fisica

Pagina 129

nebbia» e con quello della «goccia equilibrata», il quale ultimo metodo — si noti — permette di determinare la carica di elettroni presi uno per uno e

fisica

Pagina 8

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480072
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 16 occorrenze

l’altra presi algebricamente).

fisica

Pagina 115

qualsivoglia sistema rigido, cioè di una figura che, durante il moto, conservi inalterate le mutue distanze dei suoi punti, presi a due a due in tutti

fisica

Pagina 157

Ciò posto, il teorema suaccennato è il seguente: Il moto com posto di più moti rigidi è pur esso rigido. Presi, invero, due punti P' e P" del sistema

fisica

Pagina 159

Concludendo, gli angoli di Eulero, presi rispettivamente negli intervalli (31), costituiscono una terna di parametri arbitrari ed indipendenti, atti

fisica

Pagina 188

Invero, designati con v 0, ω, e v 0 *, ω* codesti vettori caratteristici presi rispetto al polo O, abbiamo senz’altro per la (11)

fisica

Pagina 202

presi la prima volta per righe, la seconda per colonne.

fisica

Pagina 216

presi, si intende, col debito segno.

fisica

Pagina 23

(presi ciascuno con segno opportuno)

fisica

Pagina 241

Designeremo poi con r e ρ i raggi di curvatura di c e γ, cioè i segmenti MC, MC, MT presi col debito segno, in relazione al verso IM assunto come

fisica

Pagina 244

e ρλ le rispettive ordinate, vale a dire i raggi di curvatura delle due curve, presi col segno dovuto, in relazione al verso IN, assunto come

fisica

Pagina 245

Il punto P rispetto a cui vengono presi i momenti chiamasi polo o centro di riduzione del sistema di vettori.

fisica

Pagina 28

Queste formule mettono in evidenza che si arriva al medesimo punto C qualunque sia l’ordine nel quale sono stati presi i vettori.

fisica

Pagina 46

materiali vincolati in guisa che, presi a due a due in tutti i modi possibili, conservino inalterate le mutue distanze, qualunque sia la sollecitazione e

fisica

Pagina 519

b) presi comunque sul filo due punti, l'arco fra essi compreso conservi, in ogni possibile configurazione, la medesima lunghezza.

fisica

Pagina 585

Se si osserva che δl 1 e δl2, presi in valore assoluto, misurano i cammini dei punti di applicazione delle due forze F 1 ed F 2 nel senso delle

fisica

Pagina 660

costanti, le condizioni (15), (16), (18), dell’equilibrio. Presi, invero, r + s numeri quali si vogliano λk (k = 1, 2,..., r) e μj (j = 1, 2,..., s), si

fisica

Pagina 673

Enciclopedia Italiana

533191
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-ergodico se, presi sopra ogni superficie H = cost. due elementi di superficie arbitrariamente piccoli, esiste sempre almeno una traiettoria che li

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca