Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perviene

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506450
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 23 occorrenze

22. Moto uniforme vario. - Al concetto fondamentale di accelerazione si perviene valutando, per così dire, la rapidità con cui da istante ad istante

fisica

Pagina 102

Si perviene alla definizione di codesti moti considerando ancora un vettore P - O, ruotante con velocità angolare costante intorno al punto di

fisica

Pagina 123

onde si perviene alla preannunciata rappresentazione del vettore v

fisica

Pagina 14

perviene estendendo ai sistemi di punti il concetto di composizione di più Moti, di cui già si è fatto cenno nel caso di un sol punto mobile (n. 5; Cap

fisica

Pagina 159

t, con riferimento agli assi fissi, l'equazione (26) del n. 22. Si perviene così alla

fisica

Pagina 185

Sostituendo allora nelle (22), si perviene alle

fisica

Pagina 218

delle coordinate >α, β, γ di O. Quanto poi alla determinazione della orientazione mutua delle due terne, vi si perviene come dianzi, invertendo soltanto

fisica

Pagina 220

. Un osservatore in P (secondo le vedute dell'ottica classica) attribuisce al raggio luminoso che gli perviene da O non la velocità (assoluta) c u, ma

fisica

Pagina 223

(relativo alla considerata posizione della figura e quindi di c). A ciò si perviene altresì come immediata conseguenza del teorema di Chasles, purché

fisica

Pagina 230

donde, con una quadratura, si ottiene l’espressione di ζ' in termini di ζ, eliminando fra tale espressione e la (15), si perviene alla cercata

fisica

Pagina 267

onde risulta che f non può dipendere da ψ. Derivando allora la (14) rispetto a ψ e tenendo conto delle (12) si perviene alla identità

fisica

Pagina 297

Il concetto di forza posizionale è suscettibile di una immediata generalizzazione, cui si perviene immaginando che le condizioni fisiche che in una

fisica

Pagina 334

Eseguendo su di esso la riduzione testé indicata, i due vettori, cui da ultimo si perviene, risultano di necessità direttamente opposti (in

fisica

Pagina 37

Si perviene così alla Regola del Froude: Se di una nave si è costruito un modello geometricamente e materialmente simile, tale che il rapporto fra le

fisica

Pagina 382

In ogni caso si perviene agevolmente a determinare le condizioni di equilibrio, prendendo come norma direttiva il principio di indipendenza del n. 12

fisica

Pagina 412

Per masse situate in un medesimo piano si ha un enunciato analogo cui si perviene definendo in modo ovvio, per una massa localizzata in un punto, il

fisica

Pagina 429

. Risulta così ben giustificato di risguardare questo limite, cui si perviene (qualunque sia il criterio di divisione in parti, purché solo

fisica

Pagina 475

attive F), ma non possiamo coglierne la distribuzione punto per punto. A ciò si perviene nella Teoria dell’elasticità, dove appunto si tiene conto in modo

fisica

Pagina 526

cosicché si perviene all’importante risultato che:

fisica

Pagina 553

Dalla prima, con una quadratura, si perviene alla

fisica

Pagina 605

così si perviene, implicano reazioni vincolari, che generalmente sono incognite, in quanto fra i dati del problema compaiono per lo più le modalità di

fisica

Pagina 642

Ad analoga conclusione si perviene ovviamente nel caso di due punti materiali P, P' collegati da un filo flessibile e inestendibile, pei quali sarà

fisica

Pagina 648

si perviene alla condizione di equilibrio

fisica

Pagina 685

Cerca

Modifica ricerca

Categorie