Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percorso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429107
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

calamita, in modo che il percorso dei raggi sia perpendicolare alle linee di forza del campo magnetico prodotto dalla calamita. Nella figura si è

fisica

Pagina 750

, si può facilmente seguire il percorso dei raggi catodici entro il tubo poiché essi producono una debole luminescenza del gas che attraversano; si

fisica

Pagina 750

Fondamenti della meccanica atomica

438006
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particella che compie un atto elementare di assorbimento, sembra di poter affermare che il quanto emesso da A ha percorso il segmento di retta AB fino a

fisica

Pagina 134

percorso la traiettoria costituita dal tubo. Ma tale affermazione sarebbe priva di significato fisico, poichè per controllarla non avremmo altro mezzo

fisica

Pagina 135

corpuscolare) vi arrivano i corpuscoli che hanno percorso la linea SAN.

fisica

Pagina 33

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483492
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

b) quando si consideri la velocità come funzione dello spazio percorso, il suo valore medio (tra la posizione iniziale ed una finale generica) è due

fisica

Pagina 152

l'equilibrio in una posizione diversa dalla naturale. Il cammino percorso dal punto P nel senso dell’asse, è messo in evidenza dallo spostamento di un

fisica

Pagina 327

rettilineo uniformemente accelerato (Cap. II, n. 22) avremo fra forza F,accelerazione a, velocità v e spazio percorso s le relazioni scalari:

fisica

Pagina 356

fra forza F,accelerazione a, velocità v e spazio percorso s le relazioni scalari: e quindi talché, confrontando due forze costanti F1, F2 per lo

fisica

Pagina 356

, il prezzo di trasporto per tonnellata è lo stesso nei due casi. Ma a parità di percorso si ha evidentemente vantaggio per la nave più veloce, perché i

fisica

Pagina 385

lungo tutto il suo percorso codesta tensione, il generico punto Pi, in quanto fra Pi e Qi son tesi 2n i tratti di filo, subisce una trazione

fisica

Pagina 651

In particolare, per Δt = 1, vediamo che v è la misura del cammino percorso da P nella unità di tempo. Questo numero v dicesi velocità del moto

fisica

Pagina 85

cioè in qualsiasi intervallo di tempo Δt , preso a partire da un istante quale si voglia, lo spazio percorso da P sta al l’intervallo stesso nel

fisica

Pagina 85

Riferendoci alla (8), fissiamo due istanti quali si vogliano t e t + Δt: lo spazio Δs percorso da P nell’intervallo di tempo Δt così definito sarà

fisica

Pagina 85

, moto delle lancette dell’orologio, ecc.) supponiamo che lo spazio s, percorso da P a partire da una sua posizione P(t 0), presa come origine degli

fisica

Pagina 85

Fissato l’intervallo di tempo Δt fra gli istanti t e t + Δt, e considerato lo spazio Δs percorso da P in codesto intervallo, cioè

fisica

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca