Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parete

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429107
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

percorso e s'incurvano, come è mostrato nella fig. 3, andando a finire sulla parete del tubo in Bn. Anche questa deviazione magnetica trova immediata

fisica

Pagina 750

in raggi rettilinei perpendicolari alla sua superficie, attraversano tutto il tubo di scarica e, urtando la parete del vetro nel punto B opposto alla

fisica

Pagina 750

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495467
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

Da un treno diretto viene lanciato orizzontalmente un sasso contro la parete di un vagone merci che si muove in senso opposto sopra un binario

fisica

Pagina 221

Per procedere a gradi in questa estensione induttiva, consideriamo il caso di un punto P appoggiato, anziché ad un suolo orizzontale, ad una parete

fisica

Pagina 402

. Concludiamo di qui che, ove si indichi con f il coefficiente di attrito del punto P rispetto alla parete la condizione necessaria e sufficiente per

fisica

Pagina 403

tutti gli altri casi o non agirà nessuno dei due vincoli (se P non è a contatto né dell’una, né dell’altra parete) o ne agirà uno solo (se P appoggia su

fisica

Pagina 407

parete verticale di una stanza, che in figura rappresenteremo mediante le loro sezioni Ox, Oy con un piano di profilo.

fisica

Pagina 407

Consideriamo una scala a piuoli, appoggiata obliquamente al pavimento e ad una parete verticale.

fisica

Pagina 534

forma con la verticale un angolo minore dell’angolo di attrito del suolo, oppure con la orizzontale un angolo minore dell’angolo della parete

fisica

Pagina 535

Se poi l’angolo α della scala colla verticale è maggiore di φ (vedi la fig. della pag. prec.), il punto più vicino alla parete della regione comune

fisica

Pagina 536

Supposto, per semplicità, che il suolo e la parete abbiano il medesimo coefficiente di attrito, è facile riconoscere che la circostanza richiesta si

fisica

Pagina 536

della parete verticale e della scarpa.

fisica

Pagina 567

27. Un argine rettilineo a sezione trapezoidale ABCD è alto h e largo d alla sommità; ha una parete verticale (in sezione AB) e una scarpa (in

fisica

Pagina 567

seguire, da un certo punto B in avanti; la linea di massima pendenza di un dato piano inclinato π. In A c'è una parete inclinata di α sulla verticale, e il

fisica

Pagina 636

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gas contro la parete stessa: ciascun urto trasmette un leggiero impulso alla parete e la pressione risulta dall'insieme di questi impulsi elementari. è

fisica

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca