Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottiene

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Enciclopedia Italiana

429141
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da cui, eliminando t, si ottiene l'equazione della traiettoria del corpuscolo

fisica

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

439056
Enrico Persico 25 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un'altra si ottiene prendendo

fisica

Pagina 104

Eliminando En tra la (134) e la (135) si ottiene l'equazione

fisica

Pagina 170

e così si ottiene

fisica

Pagina 184

La distribuzione della probabilità dell'impulso si ottiene osservando che la (179') si può scrivere

fisica

Pagina 191

e quindi, trasportandola nell'equazione unidimensionale di Schrödinger (146), si ottiene

fisica

Pagina 192

Sostituendo nell'equazione precedente e moltiplicandola tutta per si ottiene

fisica

Pagina 217

Polinomi generalizzati di Laguerre. - Se si deriva l'equazione (277), si ottiene

fisica

Pagina 231

Sostituendovi la u(K) ricavata da (275'), si ottiene l'equazione caratteristica del K-esimo polinomio di Laguerre:

fisica

Pagina 231

Ora, sommando le due ultime condizioni di Sommerfeld (324), (325), e tenendo conto di questa identità, si ottiene

fisica

Pagina 257

e, ponendo per l'espressione (316), si ottiene:

fisica

Pagina 259

Sostituendo nella (318) questa espressione di , e la, (329) per p, si ottiene per l'espressione (dipendente solo da n)

fisica

Pagina 259

Integrando su tutto il semipiano meridiano, si ottiene il momento magnetico totale nella direzione dell'asse polare, che è

fisica

Pagina 276

Applicando ai due membri l'o. l. si ottiene

fisica

Pagina 317

Applicando alla prima l'o. l. , alla seconda , si ottiene rispettivamente

fisica

Pagina 319

(1) Si verifica immediatamente che integrando questa P rispetto a tutte le variabili meno , per tutto il loro campo di variabilità, si ottiene

fisica

Pagina 341

La dipendenza dal tempo di queste si ottiene confrontando la (88) con la (87), il che dà

fisica

Pagina 342

Questa espressione si ottiene non dalla (105), ma dalla seguente (che algebricamente equivale a quella):

fisica

Pagina 354

Si tratta di verificare che, lasciando evolvere questa per un tempo dt, si ottiene una che è un'autofunzione dell'operatore corrispondente

fisica

Pagina 366

e similmente per : inoltre si ricordi la seconda delle (182) e si tenga conto della (202); si ottiene allora

fisica

Pagina 400

che si ottiene immediatamente sostituendo nella (242) le (241) e (241').

fisica

Pagina 417

Il potenziale vettore, da cui deriva il campo magnetico, si ottiene dalla densità di corrente j con la nota formula dell'elettromagnetismo

fisica

Pagina 434

Sostituendo nelle (269) si ottiene

fisica

Pagina 440

Di qui, tenendo presente che, per matrici hermitiane come sono le , si ha , e che inoltre , si ottiene:

fisica

Pagina 448

(con che, si noti, τn risulta positivo), si ottiene

fisica

Pagina 47

Come è noto, un grammo-molecola è un numero di grammi uguale al peso molecolare. Perciò, conoscendo il numero di Avogadro N, si ottiene il peso in g

fisica

Pagina 6

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501333
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 24 occorrenze

si ottiene per la velocità areolare in coordinate cartesiane (rispetto all’origine) l'espressione

fisica

Pagina 101

L’equazione della traiettoria, che si ottiene eliminando il tempo fra le (28'), è data dalla

fisica

Pagina 114

si ottiene, sostituendo nella (29), l'equazione vettoriale

fisica

Pagina 186

onde, applicando il teorema dei moti relativi (n. 2), si ottiene fra le due derivate di v la relazione

fisica

Pagina 204

, si ottiene

fisica

Pagina 204

23. Cambiamo segno a entrambi i membri della (19), invertendo in ciascun prodotto vettoriale l'ordine dei fattori. Si ottiene

fisica

Pagina 21

si ottiene una equazione lineare in u z che, risolta, dà intanto

fisica

Pagina 218

Un arco completo di cicloide si ottiene facendo variare Θ da -π a π.

fisica

Pagina 261

e, confrontando colla (13), si ottiene

fisica

Pagina 262

cioè: Componendo, a partire da una stessa configurazione del sistema, due o più spostamenti virtuali, si ottiene ancora uno spostamento virtuale.

fisica

Pagina 301

Integrando, si ottiene come potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola z

fisica

Pagina 342

onde, integrando questo differenziale esatto, si ottiene pel potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola ρ

fisica

Pagina 342

Risulta di qui che, eseguendo successivamente sopra un sistema quante e quali si vogliono operazioni elementari, si ottiene sempre un sistema

fisica

Pagina 35

e quando si portano nella (16) questi valori di α, β, γ scompare anche Ί, e si ottiene

fisica

Pagina 447

Si ottiene

fisica

Pagina 563

rispettivamente, si ottiene

fisica

Pagina 594

A tale scopo notiamo che derivando la (18) si ottiene

fisica

Pagina 594

Portando questo valore nelle (20), si ottiene

fisica

Pagina 599

talché si ottiene per la componente v r, di v secondo la r l’espressione

fisica

Pagina 6

calcolato mediante la (23). Si ottiene così

fisica

Pagina 602

Sostituendo J in luogo di J si ottiene

fisica

Pagina 603

Eliminando T dalla seconda equazione per mezzo della prima, si ottiene

fisica

Pagina 604

talché eliminando M per mezzo della (41') e tenendo conto della (40) si ottiene

fisica

Pagina 624

Essa equivale manifestamente ad un’unica condizione effettiva che si ottiene eguagliando a zero il coefficiente dell’arbitraria dq.

fisica

Pagina 659

Cerca

Modifica ricerca