Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservare

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

437624
Enrico Persico 25 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Poichè supponiamo di osservare solo le onde «progressive», consideriamo solo i valori positivi di k.

fisica

Pagina 118

primo (1) Poichè supponiamo di osservare solo le onde «progressive», consideriamo solo i valori positivi di k. . La distribuzione dell'intensità nello

fisica

Pagina 118

Se fossero noti , sarebbero determinati ; bisogna invece osservare che la retta lungo la quale il quanto è stato diffuso non è in alcun modo

fisica

Pagina 150

Resta ancora da osservare, riguardo all'equazione (127)o alla (131), che trattasi di equazioni omogenee, e quindi, trovata una soluzione, se ne

fisica

Pagina 165

velocità ridotta nel rapporto . Dal punto di vista ondulatorio, dobbiamo invece osservare che ciascuna delle (174), (174') rappresenta la

fisica

Pagina 186

Nella trattazione ondulatoria, dovremo invece osservare che in questo caso e sono immaginari: perciò porremo

fisica

Pagina 187

Le sue autofunzioni si possono ottenere mediante la formula ricorrente (236), ma si può anche osservare che se si deriva l'ultima equazione rispetto

fisica

Pagina 221

per C va posto : inoltre si può osservare che il primo termine si può scrivere (come è ben noto) in un'altra forma, poichè

fisica

Pagina 224

Derivando questa relazione ancora K + 1 volte (per il che giova osservare che la nota formula di Leibniz per la derivata n-esima di un prodotto, nel

fisica

Pagina 231

si ottengono le stesse orbite quantiche o no ? Bisogna osservare anzitutto che, per poter applicare le condizioni (311), è necessario che anche nel

fisica

Pagina 250

La formula (341) permette di calcolare la frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi ci limiteremo ad osservare che le differenze di

fisica

Pagina 273

Si deve però osservare che, mentre questa definizione si può senz'altro adottare se e sono permutabili, richiede invece qualche avvertenza se non lo

fisica

Pagina 303

perciò con l'osservare che ciascuno dei versori potrà essere individuato dalle sue componenti (rispetto agli assi antichi) che designeremo con (il primo

fisica

Pagina 308

Nel caso degli autovalori continui è importante osservare che se è un'autofunzione di appartenente all'autovalore , e normalizzata (col criterio del

fisica

Pagina 318

Cominciamo con l'osservare che se è una qualsiasi successione di grandezze corrispondenti ai valori interi dell'indice n, quando questo indice

fisica

Pagina 323

(cioè, se subito dopo B si tornasse ad osservare A, non si sarebbe più certi di trovare A'). Vi sono però certi casi in cui questo non si verifica, e

fisica

Pagina 331

Cominciamo con l'osservare una analogia formale tra l'equazione di Schrödinger per gli stati stazionari, che scriveremo nella forma

fisica

Pagina 337

spetti ciascuno degli indici 1, 2, ... p, basta osservare che se tendono a 0 tutte le , l'equazione precedente tende a

fisica

Pagina 397

Non sarebbe però lecito identificare senz'altro un elettrone negativo a energia cinetica negativa con un positrone: basta osservare che la sua

fisica

Pagina 461

consiste, come si è accennato, nell'osservare la radiazione emessa dall'atomo tornando al suo stato fondamentale.

fisica

Pagina 57

Faremo infine osservare che lo stesso apparecchio permette di determinare direttamente il potenziale di ionizzazione: basta che tra la griglia e la

fisica

Pagina 57

L'esperienza così disposta è analoga a quella di Laue per i raggi X (con la sola differenza che invece di osservare

fisica

Pagina 76

intravede la possibilità di spiegare per questa via le proprietà magnetiche della materia; anzi si può osservare che una delle prime concezioni non

fisica

Pagina 8

sottile pennello di raggi X su un materiale cristallino ridotto in polvere, e nell'osservare i raggi diffratti: poichè nella polvere si vengono a trovare

fisica

Pagina 81

Osservazione.- Nel ragionamento precedente si è supposta la y reale, ma si può osservare che ogni soluzione complessa della (1) che soddisfi agli

fisica

Pagina 94

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503798
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 25 occorrenze

A tale scopo giova ricorrere ai versori fondamentali i, j, k, ed osservare che dalla definizione di prodotto vettoriale, tenuta presente la

fisica

Pagina 22

Per dimostrarla basta assumere r come asse delle z e osservare che l'ultima delle (27), la quale, se P appartiene a r, si riduce alla M z = xY-yX

fisica

Pagina 27

10. È adesso facile passare dal caso delle forze costanti a quello di forze variabili con legge qualsiasi. Basta osservare che, se Δt è un generico

fisica

Pagina 318

Non è inutile osservare come in codesto principio sia, in particolare, incluso il principio intuitivo, su cui fondammo al n. 4 la misura statica

fisica

Pagina 319

Per definire analiticamente le linee di forza, basta osservare che esse sono caratterizzate dalla condizione che lo spostamento elementare d P lungo

fisica

Pagina 337

Conviene inoltre osservare che due sistemi sono equivalenti, se uno d’essi si ottiene dall’altro aggiungendo dei vettori che formano un sistema

fisica

Pagina 34

18. Non sarà male osservare esplicitamente che, come già le aree e i volumi, così anche le velocità e le accelerazioni sono grandezze derivate solo

fisica

Pagina 365

Importa osservare che il baricentro divide queste congiungenti nel rapporto di 1 a 3, si trova cioè ad un quarto, a partire dalla faccia. Per

fisica

Pagina 438

Non sarà male osservare che si giunge evidentemente alla stessa espressione, anche scambiando l’ufficio dei due punti P e Q.

fisica

Pagina 470

È appena necessario osservare che, per ρ = K 1, ove si tenga conto che la massa totale m della crosta vale l’espressione (14) può essere scritta

fisica

Pagina 490

Anche qui c’è da osservare che, mentre M è una costante caratteristica del corpo potenziante Ί, dipende inoltre dall’orientazione OP, essendo (Cap

fisica

Pagina 499

5. A valutare la grande generalità delle equazioni cardinali, giova osservare che, se un sistema materiale S, sotto una data sollecitazione esterna

fisica

Pagina 516

costretto a restare sopra un segmento di retta (l’asse del foro del cuscinetto), e osservare che, perno e cuscinetto essendo in generale ben lubrificati, si

fisica

Pagina 528

Per giustificare tali denominazioni, basta osservare quel che avviene nei casi particolari, in cui Γ è puramente tangenziale, o puramente normale.

fisica

Pagina 548

Importa ancora osservare che, quando uno sforzo Φ i·i+1 (o Φ i+1·i) ha carattere di tensione, l’ordine i, i + i (o, rispettivamente, i + 1, i) degli

fisica

Pagina 576

componenti verticali degli sforzi. Basta osservare che, avendo essi ordinatamente per linee d’azione P 1 P 2, P 2 P 3,…., P n-1 P n, i rapporti (certamente

fisica

Pagina 583

(attesa la supposta derivabilità di t), questo limite esiste sempre ed ha una espressione assai semplice. Basta osservare che, essendo per costruzione

fisica

Pagina 59

abbastanza piccolo, perché la sua quarta potenza riesca trascurabile di fronte all’unità. È appena necessario osservare che, essendo in ogni caso a ≤ l, l

fisica

Pagina 608

Non è inutile osservare che, nelle circostanze supposte, le equazioni indefinite dell’equilibrio si riducono sostanzialmente a quest’ultima

fisica

Pagina 616

Rinunciando a dilungarci sugli interessanti sviluppi analitici, cui dà luogo codesta equazione, ci limitiamo ad osservare che se la verga, allo stato

fisica

Pagina 633

qualunque Q 2 un segmento Q 2 Q 3, equipollente al peso p; da Q 3, un segmento Q 3 Q 4, equipollente all’altra forza q, e osservare che il polo Q 1 deve

fisica

Pagina 635

La verifica è immediata. Basta da un lato osservare che i solidi naturali, cui si riferisce il postulato caratteristico anzidetto, devono

fisica

Pagina 654

31. Occupiamoci dunque del problema or ora enunciato; e cominciamo coll’osservare che, se fra i vincoli unilaterali (16) ve ne sono di posizionali

fisica

Pagina 672

ad osservare che per la misura del tempo la natura stessa ha, per così dire, suggerito certe unità: il giorno, il mese, l’anno. La determinazione

fisica

Pagina 80

Non sarà inutile osservare che la definizione di velocità or ora data pel moto uniforme si accorda perfettamente col significato di misura della

fisica

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca