Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientata

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483963
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

12. Poiché, data una qualsiasi direzione orientata, si può sempre immaginare di aver prescelto uno degli assi, p. es. quello delle x, parallelo e di

fisica

Pagina 10

componenti a ρ e aΘ secondo la direzione orientata O P e la direzione ortogonale, orientata rispetto ad OP come l’asse y, è orientato rispetto all’asse x.

fisica

Pagina 140

dove ds e c designano l’elemento d’arco e la curvatura della curva data in P. Se si indica con φ l'’anomalia della tangente (opportunamente orientata

fisica

Pagina 150

Anzi osserviamo che se, nel caso di due vettori quali si vogliono v 1 e v 2, la direzione di uno di essi p. es. di v 1, si considera orientata nel

fisica

Pagina 16

essi, comunque orientata.

fisica

Pagina 16

simboli vettoriali la componente di v secondo la direzione orientata di u.

fisica

Pagina 16

vettori per la componente dell’altro secondo la direzione orientata del primo.

fisica

Pagina 16

in quanto, essendo vers v un vettore unitario, essa esprime semplicemente (n. prec.) che la componente di v 1 + v 2 , secondo la direzione orientata

fisica

Pagina 17

la retta scorrente su ζ, orientata nel verso di ω; e come terna fissa Ωξηζ assumiamo precisamente la posizione assunta da Oxyz nell’istante t = 0.

fisica

Pagina 174

, orientata nel verso di v 1 deve ruotare intorno ad O per sovrapporsi, descrivendo un angolo non maggiore di r, alla parallela per O a v 2 , orientata nel

fisica

Pagina 18

I tre angoli Θ, φ, ψ, così definiti, chiamansi angoli di Eulero della terna Ωξηζ (o di ogni terna parallela ad essa ed ugualmente orientata) rispetto

fisica

Pagina 187

Infatti l’angolo di precessione φ determina, sul piano ξη, la linea (orientata) dei nodi N; dopo di che nel piano perpendicolare alla N per Ω, resta

fisica

Pagina 187

tre prodotti (20) si otterranno facendo ruotare rispettivamente v 1 + v 2, v 1, v 2 nel piano ortogonale alla direzione orientata di vers v, intorno

fisica

Pagina 20

(immaginando, ad es., orientata la AB da A verso B). Se indichiamo con Θ l’angolo delle due rette orientate AB ed OX, abbiamo

fisica

Pagina 235

, debitamente orientata. La lunghezza di tale componente non è altro che l’altezza h del parallelepipedo sulla base di area v; onde il valore assoluto di v 1

fisica

Pagina 24

in cui si riconosce la componente del secondo membro della (26), secondo la direzione orientata dell’asse delle x .

fisica

Pagina 25

orientata dell’asse delle x di v 1 Λ (v 2 Λ v 3) è data da

fisica

Pagina 25

orientata r e vettore applicato PQ che non la incontra, né le è parallelo) coll’intesa evidente, che ci si riporti al criterio precedente, sostituendo a

fisica

Pagina 26

Dopo ciò è giustificata la definizione seguente: per momento M r di un vettore v applicato in A rispetto ad una retta orientata r intendesi la

fisica

Pagina 27

Passiamo a definire il momento assiale, cioè relativo ad una generica retta orientata r. A tale scopo importa stabilire la seguente proprietà: La

fisica

Pagina 27

secondo che il vettore applicato v è destrorso o sinistrorso rispetto alla retta orientata r.

fisica

Pagina 28

32. Consideriamo nuovamente un generico sistema di vettori applicati v 1, v 2,…, v n, e sia r una retta orientata qualsiasi.

fisica

Pagina 29

risultante rispetto ad una retta orientata coincide coll’analogo momento del risultante applicato in A.

fisica

Pagina 29

Dopo ciò, è giustificata la definizione seguente: per momento risultante di un sistema di vettori (applicati) rispetto ad una retta orientata r

fisica

Pagina 29

Un vettore di lunghezza 1 dicesi unitario; e si può dire che ogni vettore unitario individua una direzione orientata e viceversa.

fisica

Pagina 3

orientata del risultante è indipendente dal centro di riduzione.

fisica

Pagina 31

37. Ricordando (n. 35) che la componente del momento risultante secondo la direzione orientata del risultante è indipendente dal centro di riduzione

fisica

Pagina 33

secondo la retta orientata OP, cosicché la φ risulterà, in se stessa, positiva o negativa secondo che la forza è repulsiva o attrattiva. In ogni caso il

fisica

Pagina 342

piana comunque orientata; e, immaginando che, ad un dato istante, P sia a contatto con la parete sotto la sollecitazione di certe forze attive di cui

fisica

Pagina 402

interna a σ, cioè la normale orientata nel verso vietato a P dal vincolo.

fisica

Pagina 410

diretto normalmente ad E nel verso non consentito dal vincolo, o, in altre parole, i punti di E in cui la normale orientata verso l’esterno è diretta

fisica

Pagina 411

siano in linea retta. I momenti dei vettori applicati v 1, v 2, rispetto alla retta A 1, A 2, (orientata in uno qualsiasi dei suoi due versi) sono

fisica

Pagina 42

C a codesto piano, orientata in un verso qualsiasi, i due vettori v 1, v 2 debbono apparire di verso opposto: cioè il punto C deve essere compreso

fisica

Pagina 43

Poniamo in O l’origine delle coordinate e siano α, β, γ, i coseni direttori di r (comunque orientata). Dal triangolo rettangolo O P i Q i, si desume

fisica

Pagina 444

Ne segue, essendo la forza attrattiva, che la componente radiale (cioè secondo la retta orientata QP) vale . È questa la funzione di r che abbiamo

fisica

Pagina 470

dove il radicale va preso in senso aritmetico; se v > o, cioè se si tratta di un vettore v non nullo, la rispettiva direzione orientata viene

fisica

Pagina 5

Per es., se in un punto generico della superficie della sfera, si fa agire una forza orizzontale F, comunque orientata, purché abbastanza piccola

fisica

Pagina 548

Più in generale, data una qualsiasi direzione orientata r, dicesi componente (o coordinata) di un vettore (non nullo) v secondo la r il prodotto

fisica

Pagina 6

(n. 62) perpendicolare a t, cioè normale alla curva l in P: la retta per P che ha codesta direzione ed è orientata nello stesso verso di Si chiama

fisica

Pagina 61

verso l'esterno del corpo di appoggio, implica che la normale principale della funicolare (orientata verso il centro di curvatura) sia diretta verso l

fisica

Pagina 616

77 . Triedro principale. - La perpendicolare al piano osculatore, orientata in guisa da costituire colle direzioni positive di t e di n un triedro

fisica

Pagina 63

in un generico punto P della curva, orientata nel verso delle s crescenti, forma colla direzione positiva dell’asse delle x, si ha notoriamente

fisica

Pagina 630

generico colla direzione orientata dello sforzo Φ si può riguardare del primo ordine; e allora la (49) si riduce all’equazione

fisica

Pagina 633

, assumiamo come origine delle coordinate il punto M, come asse z la verticale MN, come asse x la retta orientata MA, come y la perpendicolare ad xz

fisica

Pagina 666

’altro punto e di raggio l) e, nel caso del filo, è orientata verso l’altro punto.

fisica

Pagina 681

reazione, poiché in condizioni statiche si ha certamente μ1 ≥ 0, risulta orientata (se non è nulla) verso quella parte della superficie (24) da cui la

fisica

Pagina 681

fatto che gli elementi di ciascuna linea o colonna sono i coseni direttori di una retta orientata (asse di una terna rispetto all’altra) e che gli

fisica

Pagina 7

corrispondente alla normale al cilindro in P (orientata verso l’asse), e ricordando che per una circonferenza di raggio r la curvatura è si ha tosto [dalla

fisica

Pagina 71

Se ricordiamo che le componenti di un vettore unitario non sono altro che i coseni direttori della rispettiva direzione orientata, possiamo dire che

fisica

Pagina 8

Considerata insieme con la retta OP, orientata da O verso P, la sua normale in P, orientata rispetto alla OP come l’asse y rispetto ad x, indichiamo

fisica

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie