Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: or

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

440042
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Poichè ogni stato è individuato da tre numeri quantici, a ciascuno degli indici n, musati or ora si dovrà sostituire una terna di indici: le

fisica

Pagina 236

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

479987
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 49 occorrenze

’istante considerato appare destrorso; ed ammette per modulo il rapporto al tempuscolo dt dell’areola descritta sul piano or ora indicato dal raggio

fisica

Pagina 102

Naturalmente, possiamo d’or innanzi trascurare l’ultima equazione di ciascuna delle due tenne (27'), (28').

fisica

Pagina 112

moto dell’estremo libero P del vettore ruotante P - O or ora definito. Rispetto al solito sistema di coordinate polari di polo 0 l'equazione di una

fisica

Pagina 123

sono uguali in valore assoluto e di segno contrario, talché ci ritroviamo in condizioni analoghe a quelle riscontrate or ora nelle ipotesi h 2 > k, h

fisica

Pagina 135

Per h 0 si ottengono i moti inversi di quelli or ora caratterizzati; ed infine, per h = 0 (h = 0) si ricade su di moti uniformi, come risulta dalla

fisica

Pagina 136

Infatti essa è una conseguenza della (53), come s’è visto or ora; reciprocamente, ammessa la (55), basta derivare e tener conto della (54), per

fisica

Pagina 138

direzione fissa), abbiamo or ora assodato che, se ci limitiamo a considerare un tempuscolo infinitesimo, il moto composto di due rotazioni (infinitesime

fisica

Pagina 184

. prec., salva l’essenziale circostanza or ora accennata che qui le x, y, z, vanno interpretate come funzioni del tempo, date dalle (2).

fisica

Pagina 195

Per l’osservazione or ora fatta avremo

fisica

Pagina 21

dove Θ0, φ0, ψ0 denotano gli angoli di Eulero della posizione iniziale del sistema rigido. È poi manifesto che, reciprocamente, le tre equazioni or

fisica

Pagina 212

ricordato or ora, è individuata dai tre versori fondamentali i, j, k degli assi mobili; ma naturalmente si può anche pensare determinata dai tre versori

fisica

Pagina 216

non differirà da quello trovato dianzi, cioè le due nuove traiettorie polari sono ancora archi delle circonferenze or ora designate con γ e c. È poi

fisica

Pagina 233

come già avevamo riconosciuto or ora (mediante un materiale passaggio al limite sulla formula del Savary).

fisica

Pagina 263

L’applicazione di questo criterio al caso or ora ricordato è immediata; e si è condotti a considerar come virtuale ogni spostamento, per cui il

fisica

Pagina 303

Perciò d’or innanzi noi diremo conosciuta la legge di una forza in una data regione spaziale C, quando il vettore F, che rappresenta la forza come

fisica

Pagina 335

21. Il sistema C. G. S.(centimetro, grammo, secondo) è un sistema assoluto, che differisce da quello or ora considerato, soltanto perché, come unità

fisica

Pagina 369

Da quanto s’è or ora detto risulta, che se una certa entità, definita mediante lunghezze, tempi e masse, ha nulle le tre dimensioni, la sua misura

fisica

Pagina 374

Analogamente, fra le potenze Π e π necessarie per la propulsione o per il rimorchio della nave e del modello, nelle condizioni di velocità or ora

fisica

Pagina 382

Al tipo idraulico or ora definito si può assegnare, almeno in prima approssimazione, la resistenza che incontra una nave, p. es. tratta a rimorchio

fisica

Pagina 382

Diremo che tre enti fisici sono dimensionalmente indipendenti se sono indipendenti nel senso stabilito or ora i loro tre coefficienti di riduzione.

fisica

Pagina 392

sistema (o in particolare si annulla); il risultante R ha invece la stessa direzione dei vettori (o si annulla), cosicché, come or ora, M x R = 0.

fisica

Pagina 41

interne all’ellisse or ora indicata.

fisica

Pagina 411

18. Per problemi statici diversi da quello or ora considerato (punto appoggiato su, superficie scabra) non sussiste in generale, o, almeno non è

fisica

Pagina 415

quanto si è visto or ora, dovrebbe concorrere anche r 2, contrariamente all’ipotesi fatta.

fisica

Pagina 42

ritenersi validi al limite, anche per gli elementi materiali or ora considerati; pur avvertendo una volta per tutte che in ogni singolo caso sarebbe

fisica

Pagina 425

Infatti G appartiene ad una tale sezione, per quanto si è visto or ora, e ne è il centro di gravità perché giace sui tre piani mediani passanti per A

fisica

Pagina 439

viceversa. Così la questione della esistenza delle derivate vettoriali è senz’altro esaurita coll’intesa che d’or innanzi le componenti X, Y, Z si

fisica

Pagina 50

nulla ci dicono i postulati or ora ricordati. È perciò necessario ricorrere ancora una volta alla osservazione diretta dei fatti per trarne con una

fisica

Pagina 512

sono semplicemente inseriti nei rispettivi cuscinetti. Ove, per le ragioni viste or ora (n. prec.), si possa prescindere dall’attrito, le reazioni Φ e

fisica

Pagina 528

15. La condizione or ora dimostrata necessaria per l’ equilibrio è pur sufficiente.

fisica

Pagina 532

Se poi l'unico appoggio P presenta attrito, basta per l'equilibrio che la componente normale della reazione abbia il valore or ora determinato

fisica

Pagina 539

applicata al baricentro. Ma ciò basta, come abbiamo or ora avvertito, per poter riportare a tale forza unica il computo del lavoro.

fisica

Pagina 542

) ad una forza unica applicata al baricentro. Ma ciò basta, come abbiamo or ora avvertito, per poter riportare a tale forza unica il computo del lavoro

fisica

Pagina 542

come si è visto or ora sono date da

fisica

Pagina 576

Tenendo conto del risultato or ora ottenuto e ricordando che, per costruzione, Q 2 Q 3 è equipollente ad F 2 la precedente equipollenza si può

fisica

Pagina 580

nel verso da P 1 verso P n) codesta costante φ è essenzialmente positiva. Infatti dalla circostanza or ora ricordata che ogni Φ i·i+1 è una tensione

fisica

Pagina 580

ottiene la posizione di P 3, orientando l’asia P 2 P 3 parallelamente a Q 3 Q 1 nell’uno o nell’altro verso, secondo quanto s’è detto or ora; e così via

fisica

Pagina 581

proprietà a), b) or ora indicate.

fisica

Pagina 585

di lunghezza 1. E nel caso generale il vettore F è il limite del rapporto or ora definito al tendere allo zero del tratto sollecitato.

fisica

Pagina 590

dipendente da sette costanti arbitrarie. Ma codesto sistema, come si verifica col calcolo inverso a quello or ora indicato, implica la (18'), talché ammette

fisica

Pagina 594

A tale scopo notiamo che, in quanto per la simmetria del sistema e della sollecitazione rispetto alla verticale di M, l’asta, come si è or ora

fisica

Pagina 666

31. Occupiamoci dunque del problema or ora enunciato; e cominciamo coll’osservare che, se fra i vincoli unilaterali (16) ve ne sono di posizionali

fisica

Pagina 672

ultima analisi la risoluzione parametrica del sistema (15), (16), (18); e, se si tien conto dell’osservazione fatta or ora, si può anche dire che esse

fisica

Pagina 676

Per quanto s’è detto or ora tale segno cambia col segno di Δs. Dunque in primo luogo: La curva attraversa in P il piano osculatore. In che senso? Per

fisica

Pagina 68

4. La regola di Statica relativa, or ora stabilita nel caso del punto, si estende a sistemi materiali di natura qualsiasi e risulta senz’altro

fisica

Pagina 691

il loro angolo (cioè l’angolo non maggiore di π formato dalle loro direzioni orientate) si ha, per le (3) e per la formola di Geometria analitica or

fisica

Pagina 7

e, per quanto s’è detto or ora, varrà il segno superiore se si tratta di una elica destrorsa, l’inferiore se si tratta di un’elica sinistrorsa.

fisica

Pagina 72

Non sarà inutile osservare che la definizione di velocità or ora data pel moto uniforme si accorda perfettamente col significato di misura della

fisica

Pagina 86

e d’or innanzi, parlando di velocità di un punto, intenderemo, salvo contrario avviso, codesta velocità vettoriale v(t); mentre si dirà velocità

fisica

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca