Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normalizzata

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

441886
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il che fissa il rapporto tra α e β: si può poi disporre del valore di uno di essi per far sì che anche risulti normalizzata. Dalla coppia se ne

fisica

Pagina 100

come due autovalori E1, E2 coincidenti, ed a ciascuno di essi far corrispondere, nel modo spiegato sopra, una autofunzione normalizzata ed ortogonale

fisica

Pagina 101

Si può quindi prendere, come autofunzione normalizzata della (21) nell'intervallo (0, [simbolo eliminato] )

fisica

Pagina 110

La così normalizzata gode la proprietà, conseguenza di (231) e (244), che

fisica

Pagina 222

Così, affinchè sia anche normalizzata (rispetto alla variabile x), basterà prendere per essa l'espressione

fisica

Pagina 222

la normalizzazione di queste, si osservi che la deve essere normalizzata in modo che risulti

fisica

Pagina 224

Nel caso degli autovalori continui è importante osservare che se è un'autofunzione di appartenente all'autovalore , e normalizzata (col criterio del

fisica

Pagina 318

con , la corrispondente autofunzione (normalizzata col criterio del § 10, p. II): allora sarà la probabilità che una osservazione di G dia un

fisica

Pagina 348

la condizione di normalizzazione si può dire che all'autovalore corrisponde una sola autofunzione normalizzata (a meno della costante di modulo 1, di

fisica

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie