Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410808
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma tutto quanto ho detto è forse puro risultato di immaginazione: nessuno ne ha mai avuto e probabilmente nessuno ne potrà mai avere esperienza

fisica

Pagina 360

Fondamenti della meccanica atomica

436396
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prendendo per una combinazione lineare di autofunzioni , sono rappresentati da un vettore che non giace su nessuno degli assi principali di : e può esistere

fisica

Pagina 354

usate per accelerare gli elettroni (p. es. 40 volt): allora nessuno degli elettroni lanciati dal filamento potrà arrivare alla placca P, perchè saranno

fisica

Pagina 57

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506130
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

(ossia di moto) del punto nell’istante considerato. E per dar anzitutto ragione, in via intuitiva, di codesto secondo nome, notiamo come a nessuno di noi

fisica

Pagina 355

tutti gli altri casi o non agirà nessuno dei due vincoli (se P non è a contatto né dell’una, né dell’altra parete) o ne agirà uno solo (se P appoggia su

fisica

Pagina 407

15. Dei tre momenti principali di inerzia, relativi ad un medesimo punto, nessuno può superare la somma degli altri due. Dedurne che, se un

fisica

Pagina 461

caso, nessuno sforzo dovrà ritenersi nullo e allora l’ipotesi φ = 0 implicherà che gli sforzi, e con essi i lati del poligono funicolare, siano tutti

fisica

Pagina 583

trazione ½ τ. Ciò vuoi dire che i vincoli non consentono ai punti P i nessuno spostamento, per cui il filo, seguendo la sollecitazione di ½ τ, esca, anche

fisica

Pagina 652

effettivo angoloide a più di tre facce, di codeste forme U j tre (e tre soltanto) sono indipendenti, mentre nessuno dei vincoli U j ≤ 0 è superfluo.

fisica

Pagina 678

Cerca

Modifica ricerca