Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439106
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettriche, e la massa del nucleo, che rimane quasi ferma, influisce pochissimo sul moto degli elettroni, questi si muovono in tutti gli isotopi quasi

fisica

Pagina 15

esse. Allora è proporzionale al numero di particelle (per unità di lunghezza) che, nella regione a sinistra di O, si muovono in senso progressivo, al

fisica

Pagina 187

verifica subito, , i due pacchetti coincidono e si muovono nello stesso modo.

fisica

Pagina 461

essere sostituiti da una carica spaziale statica: v. nota a pag. 267). Il problema differisce così da quello dell'elio perchè il campo in cui si muovono

fisica

Pagina 496

Se gli elettroni non subiscono urti anelastici, essi si muovono di moto accelerato fino alla griglia, dove raggiungono il massimo della loro velocità

fisica

Pagina 55

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485991
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

16. Due gravi si muovono in uno stesso piano verticale. Se, in un dato istante, le loro velocità sono simmetriche rispetto ad una verticale, lo

fisica

Pagina 151

Se la velocità del moto traslatorio è costante e, quindi, l’accelerazione è nulla, tutti i punti del sistema si muovono (Cap. II ; n. 16) di moto

fisica

Pagina 163

punti di un sistema si muovono in modo che la velocità di ciascuno sia esprimibile sotto la forma (10), avremo per due punti P 1, P 2 quali si vogliono

fisica

Pagina 166

essenzialmente positivo. Sommando gli analoghi lavori parziali relativi ai varii punti P,che effettivamente si muovono e denotando al solito con δL e δΔ i

fisica

Pagina 649

Mentre un punto P si muove nello spazio secondo le equazioni (2), le sue proiezioni ortogonali P x, P y, P z sui tre assi si muovono ciascuna sul

fisica

Pagina 81

varia rapidità del moto che anche nel linguaggio comune ha una tal parola: se invero due punti P 1, P 2 si muovono uniformemente con le velocità

fisica

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca