Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intervalli

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437435
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, eventualmente, ad una successione discreta di autovalori) degli intervalli entro i quali qualunque valore di λ è un autovalore, ed a questi corrisponde

fisica

Pagina 107

per due intervalli Δ1λ, Δ2λ che non si sovrappongono. La condizione di normalizzazione è

fisica

Pagina 111

ed integriamo rispetto ad x (su tutto il campo di variabilità di x): facendo poi tendere a O gli intervalli Δrλ si riconosce che, in virtù della (47

fisica

Pagina 112

modo seguente. Anzitutto, decomponiamo lo spettro continuo in intervalli Δ1λ, Δ1λ , ... e decomponiamo l'integrale nel modo seguente:

fisica

Pagina 112

all'esempio seguente. Tra una sorgente O, che emette dei fotoni (a intervalli di tempo eventualmente anche grandi) ed uno schermo s su cui essi vengono

fisica

Pagina 138

come mostra la (73). Inoltre le autofunzioni sono ortogonali e normalizzate perchè (v. § 10, p. II) detti due intervalli infinitesimi, si ha, come si

fisica

Pagina 328

intervalli l'espressione precedente si riduce a

fisica

Pagina 328

attraversano il cannocchiale isolatamente, anzi a grandi intervalli l'uno dall'altro. La formazione dell'immagine in tali condizioni farebbe pensare che ogni

fisica

Pagina 34

Come si vede, può variare entro due intervalli (da a e da a ) separati tra loro: perciò, poichè nella meccanica non quantistica l'energia cinetica

fisica

Pagina 459

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484821
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

A intervalli di tempo il punto P riprende la medesima posizione, con la stessa velocità e la stessa accelerazione, comerisulta dalle (38), (39), (40

fisica

Pagina 120

La stessa periodicità del moto circolare uniforme si presenta anche nel moto armonico: cioè a intervalli di tempo anche P x ripassa per una medesima

fisica

Pagina 120

punto riprende a intervalli di tempo uguali (periodi) le medesime caratteristiche geometriche e cinematiche. Indichiamo qui analogamente il tipo più

fisica

Pagina 123

cioè ad intervalli di tempo le coordinate di P cambiano segno

fisica

Pagina 125

cioè anche le componenti della velocità e della accelerazione a intervalli di tempo cambiano segno e si riducono proporzionalmente nel medesimo

fisica

Pagina 125

Per precisare quali alterazioni cinematiche avvengano nel moto di P x a intervalli di tempo torniamo per un momento al punto P e ricordiamo che ad

fisica

Pagina 128

Perciò tanto l’ascissa quanto la velocità e l’accelerazione di P x, calcolate in una successione di istanti, susseguentisi a intervalli di un periodo

fisica

Pagina 128

Concludendo, gli angoli di Eulero, presi rispettivamente negli intervalli (31), costituiscono una terna di parametri arbitrari ed indipendenti, atti

fisica

Pagina 188

in un certo numero di intervalli parziali, in ciascuno dei quali la ω sia o costantemente nulla o sempre diversa da zero (salvo, eventualmente, agli

fisica

Pagina 206

orario, dà luogo ad un anticipo o precessione degli equinozi, per cui ad intervalli 13000 anni siderali (mezzo anno platonico) si determina un

fisica

Pagina 215

Rulletta e base. - Se durante il moto rigido di P su π sono degli intervalli di tempo, in cui l'atto di moto è ad ogni istante traslatorio (cioè il

fisica

Pagina 228

In ognuno degli intervalli di tempo residui, il centro istantaneo di rotazione potrà allontanarsi all’infinito solo in istanti isolati, talché l

fisica

Pagina 228

Vogliamo soltanto notare che, per assicurare la continuità nella trasmissione del movimento, conviene dare al profilo dei denti e agli intervalli DE

fisica

Pagina 272

Negli intervalli di tempo in cui si mantiene diverso da zero, le (23), (23') forniscono le equazioni parametriche rispettivamente della base λ e

fisica

Pagina 278

15. Percosse. - Sinora, nello studio del moto di un punto materiale, abbiamo sempre ammesso che il fenomeno, negli intervalli di tempo considerati

fisica

Pagina 360

Infine quantità di moto (velocità per massa) e impulso (prodotto o somma di prodotti di forze per intervalli di tempo) rispondono entrambi alla

fisica

Pagina 372

alla traslazione. Se si pensa che, in quest’ultimo movimento, si richiede un intero anno a compiere un giro, e che quindi (per intervalli di tempo

fisica

Pagina 724

Enciclopedia Italiana

533270
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il numero delle molecole le cui coordinate e i cui momenti sono rispettivamente comprese negl'intervalli

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca