Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429213
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sia negative che positive, sono sempre multipli interi della carica elettronica.

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

440901
Enrico Persico 26 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove e rappresentano delle ordinarie serie di potenze di (ad esponenti interi non negativi. Se invece per il coefficiente P diventa infinito di

fisica

Pagina 128

approssimazione) numeri interi: le frazioni che figurano nel solito quadro degli elementi chimici derivano dal fatto che quei pesi non si riferiscono a

fisica

Pagina 14

autovalori del problema senza passare attraverso l'equazione di Schrödinger: dando ad n i successivi valori interi si ottengono i successivi

fisica

Pagina 244

, caratterizzato dal fatto che si possono trovare f numeri interi tali che

fisica

Pagina 245

con coefficienti interi. Quando vi siano g relazioni di questo tipo, il sistema dicesi g volte degenere: se il moto di un sistema a f gradi di

fisica

Pagina 247

l'introduzione di numeri «semi-interi»(cioè del tipo ) al posto dei numeri quantici interi migliora generalmente (come del resto si rilevò empiricamente

fisica

Pagina 249

quindi delle : si conclude che l'energia può assumere solo valori discreti, dipendenti dagli f numeri interi e perciò denotabili con .

fisica

Pagina 249

differenti, che conducono a valori degli J non riducibili ai precedenti con sostituzioni lineari a coefficienti interi e determinante unitario, e quindi si

fisica

Pagina 250

di essi delle sostituzioni lineari, a coefficienti interi ed a determinante unitario): le (311) determinano in questo caso le stesse traiettorie

fisica

Pagina 250

dove sono tre numeri interi, non negativi.

fisica

Pagina 256

Di solito si usano i due interi k ed n (anzichè k ed n') per caratterizzare l'orbita.

fisica

Pagina 260

interi: un quanto azimutale k (= 1, 2,...) oppure che misura il momento angolare in unità , un quanto magnetico m () esprimente la proiezione di quel

fisica

Pagina 268

valori della serie (347) risultano interi: se j è semi-intero, risultano semi-interi.

fisica

Pagina 277

quanto interno: esso può assumere, nel caso che consideriamo, soltanto i due valori (semi interi) se , e se l = 0: in quest'ultimo caso, del resto, non

fisica

Pagina 278

dando a tutti i valori interi (positivi o negativi) che non rendono negativo il secondo membro. L' intensità di ciascuna di queste componenti

fisica

Pagina 281

può assumere tutti i valori interi, il coefficiente di assume solo i valori . Applicando dunque il principio di selezione, e ricordando che il numero

fisica

Pagina 287

ortogonali (ciascuno dei quali è individuato mediante un gruppo di p numeri interi). Tutte le formule precedenti vanno allora modificate ponendo al posto di

fisica

Pagina 297

È evidente che valgono per gli operatori gli ordinari teoremi sulle potenze, p. es. = (n, m interi, positivi, nulli o negativi), ecc.

fisica

Pagina 301

Cominciamo con l'osservare che se è una qualsiasi successione di grandezze corrispondenti ai valori interi dell'indice n, quando questo indice

fisica

Pagina 323

entrano nelle formule precedenti, anzichè assumere solo valori interi variano con continuità. L'estensione delle considerazioni precedenti a casi

fisica

Pagina 323

dove R è la costante precedente, ed n', n sono due numeri interi. Facendo n'=1, ed n= 2, 3, 4... si hanno le frequenze della serie di Lyman:

fisica

Pagina 39

Similmente, moltiplicando per (indichiamo con un indice che assume tutti i valori interi e positivi tranne n) e integrando, avremo

fisica

Pagina 392

tra le varie componenti del multipletto, mentre le lettere greche serviranno per gli indici (assumenti tutti i valori interi e positivi tranne 1, 2

fisica

Pagina 395

dove n' è fisso ed n assume tutti i valori interi da un certo valore in poi.

fisica

Pagina 42

dove R è la costante di Rydberg ed a un'altra costante: tenendo fissa a e dando ad n tutti i valori interi da un certo valore in poi, si ottiene una

fisica

Pagina 42

costante mentre il secondo assume diversi valori (in corrispondenza ai successivi numeri interi) per le diverse righe di una stessa serie. I termini

fisica

Pagina 42

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505016
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

(dove n e P designano interi, a r , b s numeri reali, v r , w s vettori quali si vogliano) si fa come d’ordinario, colla sola restrizione che, in un

fisica

Pagina 22

Se sono analogamente vincolati non i soli perni O ed O ', ma anche altri punti o interi tratti dell’asse (come interni a cuscinetti, lungo cui

fisica

Pagina 529

dove n 1, n 2…, n n denotano certi N numeri interi. Qualora le Fi non fossero fra loro commensurabili, si potrebbe sempre scegliere un τ abbastanza

fisica

Pagina 650

Cerca

Modifica ricerca