Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziali

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439031
Enrico Persico 16 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistemi indipendenti identici e sottoposti alle stesse condizioni iniziali, e di eseguire su ciascuno di essi un'osservazione della particella al tempo

fisica

Pagina 155

», si deve pensare di avere un gran numero N di sistemi indipendenti identici e sottoposti alle stesse condizioni iniziali, e di eseguire su ciascuno di

fisica

Pagina 155

, dalle condizioni iniziali, e in particolare dalle osservazioni a cui è stato inizialmente sottoposto il sistema.

fisica

Pagina 169

nel cap. II della parte III, dalle condizioni iniziali, e in particolare dalle osservazioni a cui è stato inizialmente sottoposto il sistema. della

fisica

Pagina 169

Le curve di probabilità iniziali sono dunque del tipo gaussiano e cioè:

fisica

Pagina 183

origine del tutto diversa da quella degli errori di osservazione. delle determinazioni iniziali di x e p, divengono

fisica

Pagina 183

condizioni iniziali) e frequenza

fisica

Pagina 192

Il movimento del sistema ad f gradi di libertà dipende,come è noto, da costanti, definibili dalle condizioni iniziali: ora Sommerfeld impose una

fisica

Pagina 248

Le due costanti p ed e sono determinate dalle condizioni iniziali e rappresentano: p, il momento angolare (1) Sceglieremo il verso positivo di

fisica

Pagina 254

meccanica, se si conoscono p. es. le coordinate e le velocità iniziali del sistema.

fisica

Pagina 329

imperfezione delle misure o da incompletezza dei dati iniziali, ma dalla natura stessa dei fenomeni elementari, come diffusione dei fotoni, urto di particelle

fisica

Pagina 375

dai dati iniziali (risultati dell'osservazione massima), senza alcuna indeterminazione.

fisica

Pagina 376

noti) rappresentano i valori iniziali delle : essi vanno associati alle equazioni differenziali (222) per ottenere le in funzione di t, ossia

fisica

Pagina 406

(221), dove le , tenuto conto delle (228) e dei valori iniziali (229), sono date in prima approssimazione da

fisica

Pagina 407

Se ciascuna delle fosse vincolata solo da un'equazione differenziale del secondo ordine rispetto al tempo, bisognerebbe assegnare i valori iniziali

fisica

Pagina 423

iniziali del moto, e può essere qualsiasi: basta che la velocità v sia tale che la forza centrifuga eguagli l'attrazione elettrostatica del nucleo

fisica

Pagina 43

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492041
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

condizioni iniziali: basta, p. es., prefissare che in un dato istante t o il punto debba passare per una data posizione P 0 (di coordinate x 0, y 0, z 0

fisica

Pagina 108

condizioni iniziali), quando si assegni in più asse di rotazione. Ora la e la direzione dell’asse si sogliono rappresentare insieme, considerando il

fisica

Pagina 165

Così, rispetto alla solita terna fissa, un moto rigido risulta determinato (a meno di opportune condizioni iniziali) quando, prescelto nel sistema

fisica

Pagina 179

Effetti dinamici del peso. - Nel moto dei gravi riconosciamo l’influenza di due distinti elementi: il peso del grave e le condizioni iniziali del suo

fisica

Pagina 316

Cerca

Modifica ricerca