Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendenti

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

442505
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così una coppia di soluzioni indipendenti, ortogonali e normalizzate si ha (per n ≠ O) prendendo nella (22)

fisica

Pagina 104

in cui i coefficienti sono indipendenti dall'indice n: perciò questa equazione è soddisfatta da tutte le componenti e dunque anche da qualsiasi loro

fisica

Pagina 170

Se poi An è un autovalore multiplo, a cui corrispondono le p autofunzioni indipendenti , un'autofunzione generica appartenente a questo autovalore ha

fisica

Pagina 315

dove L funge da «parametro»: come si è visto al § 2, p. II esistono infinite soluzioni indipendenti (autofunzioni) f = a ciascuna delle quali

fisica

Pagina 315

Tornando al caso delle N particelle elementari, diremo che esse sono «statisticamente indipendenti» se la P ha la forma seguente (1) Si verifica

fisica

Pagina 341

È questo il solo caso in cui la P è determinata dalla conoscenza delle Pk. Si noti che le particelle possono non essere statisticamente indipendenti

fisica

Pagina 341

), anche qualsiasi combinazione lineare di soluzioni sifratte: queste soluzioni rappresentano casi in cui le particelle non sono statisticamente indipendenti

fisica

Pagina 344

che sono pure linearmente indipendenti tra loro e con le altre, e inoltre sono l'una simmetrica e l'altra antisimmetrica; o infine, potrà (2, 1) non

fisica

Pagina 469

Si osservi ora che, poichè trascuriamo le forze dovute agli spin, gli autovalori risultano indipendenti dai numeri quantici di spin , dipendendo solo

fisica

Pagina 486

Una notissima proprietà fondamentale delle equazioni di cui ci occupiamo è che, trovati due integrali particolari , che siano indipendenti (cioè tali

fisica

Pagina 91

sostituire due loro combinazioni lineari qualunque, purchè indipendenti.

fisica

Pagina 92

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495065
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 39 occorrenze

variabile t ammette due soluzioni x 1(t), x 2(t) linearmente indipendenti, cioè tali che il loro rapporto non è costante; e l’integrale generale dell

fisica

Pagina 130

Concludendo, gli angoli di Eulero, presi rispettivamente negli intervalli (31), costituiscono una terna di parametri arbitrari ed indipendenti, atti

fisica

Pagina 188

Si può rilevare il caso speciale dei sistemi olonomi ad un solo grado di libertà e a vincoli indipendenti dal tempo, pei quali le configurazioni

fisica

Pagina 287

, esattamente 3N - n equazioni indipendenti fra le x i, y i, z i (i = 1, 2,... , N) ed eventualmente, il tempo

fisica

Pagina 287

che potremo supporre fra loro indipendenti rispetto alle q h . Il nuovo sistema S' che così si ottiene è ancora olonomo e il suo grado di libertà si

fisica

Pagina 290

8. Coordinate lagrangiane sovrabbondanti. - Se ad un sistema olonomo S di coordinate lagrangiane (indipendenti) q l, q 2,... , q n, e perciò avente n

fisica

Pagina 290

Se un sistema olonomo di N punti è riferito a certe n coordinate lagrangiane indipendenti

fisica

Pagina 291

h ) ove si riguardino gli incrementi infinitesimi dq h , e dt come arbitrari e indipendenti fra loro.

fisica

Pagina 292

10. Dall’ultima osservazione del n. prec. risulta che se ad un sistema olonomo di coordinate lagrangiane indipendenti q h (h = l,…, n) si impone un

fisica

Pagina 293

un sistema olonomo riferito a coordinate lagrangiane indipendenti, l’espressione generale

fisica

Pagina 299

Se i vincoli sono indipendenti dal tempo, come accade pei sistemi rigidi, le configurazioni del sistema sono, nel loro complesso, le stesse in tutti

fisica

Pagina 299

che risulta lineare omogenea nelle variazioni elementari (arbitrarie e indipendenti) δq h , delle coordinate lagrangiane (anche se i vincoli

fisica

Pagina 300

Tornando all’ipotesi che le coordinate lagrangiane q h siano indipendenti, possiamo desumere dalla forma lineare omogenea delle (15) due ovvie ma

fisica

Pagina 300

questo caso dalle (15), dove per altro le δq h non sono più arbitrarie ed indipendenti, bensì legate fra loro dalle l' equazioni lineari omogenee

fisica

Pagina 300

sono manifestamente olonomi e indipendenti. dal tempo; talché per un qualsiasi sistema rigido gli spostamenti virtuali non differiscono dagli

fisica

Pagina 301

come due variabili indipendenti.

fisica

Pagina 388

Segue come conseguenza immediata il Teorema: «Se ξ, η, ζ sono tre monomi indipendenti in x, y, z, a qualunque monomio xa y b z c si può attribuire la

fisica

Pagina 391

Diremo che tre enti fisici sono dimensionalmente indipendenti se sono indipendenti nel senso stabilito or ora i loro tre coefficienti di riduzione.

fisica

Pagina 392

diremo che le tre grandezze sono indipendenti quando

fisica

Pagina 392

Esempio II°. – Non sono indipendenti velocità, forza e potenza perché • essendo

fisica

Pagina 392

Esempio I°. – Sono indipendenti velocità, accelerazione ed energia, perché avendo questi tre enti i coefficienti di riduzione

fisica

Pagina 392

Esempio. - Si è testé visto che velocità, accelerazione ed energia sono dimensionalmente indipendenti. Potremo dunque esprimere mediante le loro

fisica

Pagina 393

Teorema. - Se Q, Q'',Q'''sono tre enti fisici dimensionalmente indipendenti, coi coefficienti χ',χ'', χ''', dati dalle (3), per un quarto ente

fisica

Pagina 393

Ad analoga conclusione si giunge se delle n misure q l, q 2, q 3 due sole siano indipendenti, o una soltanto: vuol dire che i fattori del numero puro

fisica

Pagina 394

si verifica subito che σ, v, ρ sono dimensionalmente indipendenti. Basta applicare il criterio del determinante delle dimensioni o notare che sono

fisica

Pagina 395

Designamo a tale scopo con ξ0, η0, ζ0 le coordinate del baricentro Q 0 , rispetto ad Oxyz, le quali sono manifestamente indipendenti dal punto

fisica

Pagina 498

dove i coefficienti h 1 ed h 2 designano due lunghezze sensibilmente indipendenti dalla sollecitazione esterna (e quindi da N), nonché dalla

fisica

Pagina 551

Siccome, quando si tratta di sistemi a legami indipendenti dal tempo, ogni spostamento virtuale è anche possibile (Cap. VI, n. 13), così noi possiamo

fisica

Pagina 645

a) Se un sistema materiale qualsiasi, a vincoli indipendenti dal tempo, si trova comunque in moto, lo spostamento effettivo che esso subisce in ogni

fisica

Pagina 647

Riferendoci al solito sistema di N punti Pi, soggetti a vincoli privi di attrito e indipendenti dal tempo e alla sollecitazione di date forze

fisica

Pagina 650

indipendenti dal tempo. Tale è, p. es., un punto vincolato a restare su di una data curva, un solido girevole attorno ad un asse, una vite nella

fisica

Pagina 659

di coordinate lagrangiane (indipendenti) q n (n = 1, 2,..., n) si abbia

fisica

Pagina 667

(dove le δq h sono arbitrarie e indipendenti) risulta reversibile (Cap. VI, n. 14), le condizioni necessarie e sufficienti perché il sistema sotto

fisica

Pagina 667

29. Al n. 25 abbiamo determinato le condizioni di equilibrio di un sistema olonomo riferito a coordinate lagrangiane indipendenti. Si può chiedere

fisica

Pagina 671

siano fra loro indipendenti.

fisica

Pagina 674

, δy i, δz i, e, per ipotesi, sono in numero minore di 3N e fra loro indipendenti, esse ammettono precisamente n = 3N - r - s soluzioni linearmente

fisica

Pagina 674

indipendenti, in quanto la matrice ad n linee e 3N colonne dei loro coefficienti non è altro che la matrice delle n soluzioni linearmente

fisica

Pagina 675

In ogni caso le equazioni B k = 0 corrispondenti ai vincoli bilaterali si possono ritenere a priori indipendenti e in numero inferiore a 3N: giacché

fisica

Pagina 677

sono compatibili e indipendenti, tali risultano altresì le

fisica

Pagina 682

Cerca

Modifica ricerca