Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inalterata

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

444972
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, cioè deve restare inalterata permutando tra loro in modo qualunque gli indici che caratterizzano le variabili. Dal fatto che, in particolare

fisica

Pagina 471

trasposizione, e quindi anche qualunque permutazione lascia inalterata la funzione, la quale dunque è simmetrica, ovvero sono tutte uguali a —1, e allora un

fisica

Pagina 472

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503677
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

conservano inalterata la loro distanza r, talché, durante tutto il moto, sussiste l'identità

fisica

Pagina 158

la p, conserva inalterata, per la costanza di ω1 ed ω2 , la sua configurazione, cosicché in particolare risulta costante il prodotto scalare

fisica

Pagina 210

altro inalterata lalunghezza di ciascun lato. Si consideri in particolare C D come figura mobile. Dei due punti C e D, rimangono assegnate le traiettorie

fisica

Pagina 235

posizione geometrica rispetto alla linea dei centri OO' si riproduce inalterata, trovandosi semplicemente ciascun dente sostituito dal successivo. In regime

fisica

Pagina 271

, reversibili quelli che ne mantengono inalterata la distanza. Infine per la sferetta costretta a restare entro una falda di cono e supposta a

fisica

Pagina 307

l’intervallo di tempo considerato; se invece era animato da una certa velocità iniziale, la conserva inalterata in tutto codesto tratto di tempo

fisica

Pagina 322

possedeva già prima una certa velocità, la conserva inalterata sotto la sollecitazione delle forze equilibrate.

fisica

Pagina 327

La proprietà caratteristica (11) dei campi di forza conservativi è del tutto indipendente dal riferimento talché si mantiene inalterata qualunque sia

fisica

Pagina 339

omologhe dello stesso materiale, donde μ = λ3; accelerazione di gravità inalterata, donde λt-1 = 1. Queste premesse sono (almeno generalmente) imposte

fisica

Pagina 397

necessarie le due seguenti: parti omologhe dello stesso materiale, donde μ = λ3; accelerazione di gravità inalterata, donde λt-1 = 1. Queste premesse

fisica

Pagina 397

omogenea di α, β, γ che perciò rimane inalterata, se si cambiano simultaneamente α, β, γ in -α, -β, -γ. Ciò era ben prevedibile, perché collo scambio

fisica

Pagina 445

e Q conservano inalterata la mutua distanza, ma constatiamo che l’intero sistema si mantiene in equilibrio.

fisica

Pagina 519

invocata, che, in prima approssimazione, la forza si trasmette inalterata da un estremo all’altro di un filo teso).

fisica

Pagina 559

all’altro estremo. L’azione si trasmette dunque inalterata lungo un filo, finché questo è rettilineo, in equilibrio, e non sollecitato da forze.

fisica

Pagina 585

cioè la tensione si trasmette inalterata da un capo all’altro del filo; il che implica, in particolare, agli estremi del filo (s = 0 ed s = l)

fisica

Pagina 612

da Q n. Immaginando oramai teso il filo in tutta la sua lunghezza, applichiamo al capo libero una trazione ½ τ. Poiché il filo trasmette inalterata

fisica

Pagina 651

' va variando nel tempo o, rispettivamente, si conserva inalterata.

fisica

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca