Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guisa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

440890
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(come se ruotasse su sè stesso a guisa di trottola) ed un momento magnetico intrinseco avente direzione opposta ed il valore di un magnetone di Bohr

fisica

Pagina 277

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501272
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 13 occorrenze

precessione e di figura siano ortogonali e immaginiamo di orientarli in guisa che l'angolo risulti minore di un angolo retto, il che, manifestamente, si può

fisica

Pagina 210

da rinserrare fra loro,con costante contatto, il punto P in guisa che esso non possa mai abbandonare la superficie σ.

fisica

Pagina 412

chiamammo punto, in guisa che siffatti postulati e siffatti teoremi sussistono per corpuscoli di dimensioni quanto piccole si vogliano, essi possono

fisica

Pagina 425

materiali vincolati in guisa che, presi a due a due in tutti i modi possibili, conservino inalterate le mutue distanze, qualunque sia la sollecitazione e

fisica

Pagina 519

volte che sussiste la (7), è possibile determinare in qualche modo le reazioni Φ dei singoli appoggi in guisa da soddisfare alla condizione (6

fisica

Pagina 538

La direzione di a essendo, ben s’intende, presa in tale guisa che il momento di un qualsiasi peso applicato sulla trave AA' risulti positivo.

fisica

Pagina 562

essendo, ben s’intende, presa in tale guisa che il momento di un qualsiasi peso applicato sulla trave AA' risulti positivo. , dei pesi di cui è caricata

fisica

Pagina 562

di sistemi rigidi, bensì di sistemi deformabili, costituiti da parti rigide (aste a cerniera) fra loro collegate. Ma a quella stessa guisa che l

fisica

Pagina 571

passaggi logici rigorosi, in guisa da pervenire alle equazioni differenziali che caratterizzano le curve funicolari.

fisica

Pagina 591

77 . Triedro principale. - La perpendicolare al piano osculatore, orientata in guisa da costituire colle direzioni positive di t e di n un triedro

fisica

Pagina 63

, simmetricamente disposti rispetto alla verticale mediana in guisa che due cateti siano orizzontali, uguali ciascuno a ½ AB, e abbiano comune, sulla

fisica

Pagina 636

S tolto B 1 = 0, e sollecitato, anziché dalle F i, dalle forze attive F i - λ1 a 1.i. In tal guisa le N forze addizionali - λ1 a 1.i si presentano

fisica

Pagina 679

guisa da formare un rombo ABCD; e questo sia mantenuto in una data configurazione da una quinta asticella rigida collegante B con D, per modo che sia Θ l

fisica

Pagina 684

Cerca

Modifica ricerca