Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustificato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436775
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fotoni è legata alla loro frequenza dalla relazione E = hv, il fotone diffuso deve avere una frequenza minore di quello incidente: è così giustificato

fisica

Pagina 28

ordinaria e quella quantistica. Esso, naturalmente, va giustificato a posteriori dal successo delle sue conseguenze, il che si è verificato in tutti i

fisica

Pagina 352

e introducendo i valori di e ed m si trova . È quindi giustificato identificare a con la costante di Planck h (= [numero eliminato] ), con che la (37

fisica

Pagina 83

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483647
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 13 occorrenze

giustificato il nome di moto vibratorio smorzato che si dà al moto di P x.

fisica

Pagina 127

In base a queste osservazioni appar giustificato chiamare elicoidale ogni moto rototraslatorio uniforme, e il designare col nome di asse del moto

fisica

Pagina 174

Resta così giustificato l'uso del simbolo = per indicare (non soltanto l’identità, ma più in generale) l'equipollenza fra due segmenti: così ad es

fisica

Pagina 2

differenza di questi, constano di ruote dentate tutte simili. È quindi giustificato l'uso preponderante, invalso nell’industria, degli ingranaggi a

fisica

Pagina 273

riconoscere i limiti, entro cui è giustificato il prescinderne.

fisica

Pagina 315

, entro cui è giustificato il prescinderne. , si conclude che la forza F ha intensità uguale a quella del peso equilibrante e direzione e verso uguali a

fisica

Pagina 315

diversa inerzia dinamica; onde appare giustificato il nome, che talvolta si dà alla massa, di coefficiente di inerzia.

fisica

Pagina 325

assodata questa circostanza, risulterà giustificato il chiamare baricentro del corpo il punto G così definito.

fisica

Pagina 432

. Risulta così ben giustificato di risguardare questo limite, cui si perviene (qualunque sia il criterio di divisione in parti, purché solo

fisica

Pagina 475

costituenti il corpo C, appare fisicamente giustificato il risguardar le (8) come le componenti della attrazione esercitata su P dall’intero corpo.

fisica

Pagina 482

32. La condizione di aderenza della cinghia con C l era compresa in a), ma, nella discussione, non ne abbiamo tenuto conto. Ciò è giustificato dal

fisica

Pagina 720

Rimane così in primo luogo giustificato l’asserto, che g va costantemente crescendo con λ; se poi si elevano i due membri alla potenza ½ e si

fisica

Pagina 727

Di qui risulta giustificato il definire come velocità vettoriale del punto P nell’istante t codesto vettore cioè il derivato di P(t) rispetto al

fisica

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca