Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprimono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

444476
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le quali esprimono che: quanto meno pacchetto è esteso nello spazio, tanto più, debbono differire tra loro i vettori di propagazione dei treni che lo

fisica

Pagina 127

Le (94) e la (95) esprimono il principio di indeterminazione per i fotoni: esse sono, come si vede, conseguenze puramente matematiche del fatto

fisica

Pagina 143

accontentandosi di poca esattezza nella misura della posizione al tempo . Le (105), che esprimono questa relazione tra le due approssimazioni, non sono altro

fisica

Pagina 153

(che, come si vedrà, costituiscono anch'esse le componenti di un quadrivettore invariante, cioè la «tetracorrente») si esprimono in modo uniforme

fisica

Pagina 443

», « potenziale di ionizzazione», ed anche i livelli energetici si esprimono spesso in volt. Dato uno di questi potenziali, V, si passa alla corrispondente energia

fisica

Pagina 53

Molte volte i livelli energetici degli atomi si esprimono appunto in cm-1 secondo la (23'): un volt corrisponde a 8107 cm-1.

fisica

Pagina 54

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491854
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

le quali esprimono analiticamente le relazioni che istante per istante intercedono fra le posizioni simultanee dei singoli punti del sistema. Esse

fisica

Pagina 287

Allora alla prima delle due equazioni (10), che esprimono l'annullarsi delle due componenti tangenziali della velocità di C, si dovrà sostituire la

fisica

Pagina 308

22. La misura A di una superficie è somma o limite di somme di prodotti di due lunghezze. Se tutti i numeri, che esprimono queste lunghezze, vengono

fisica

Pagina 370

Ad es. sono in questo senso omogenee l’equazione fondamentale della Dinamica e le equazioni che esprimono il teorema delle forze vive e quello degli

fisica

Pagina 375

Le equazioni (1) od (1'), che, come si è visto, esprimono condizioni necessarie per l'equilibrio di ogni possibile sistema materiale, diconsi

fisica

Pagina 516

le condizioni che esprimono che ogni asta AB si trova in equilibrio sotto la sollecitazione esterna delle forze direttamente applicate ad essa e

fisica

Pagina 571

le condizioni che esprimono che per ogni nodo A è nulla la risultante delle forze direttamente applicate ad esso e delle ΨAB, Ψ CA,… che il nodo A

fisica

Pagina 571

B; e le condizioni di equilibrio a) esprimono semplicemente che, per ogni asta, i due sforzi, dovendosi equilibrare (Cap. prec., n. 3), sono

fisica

Pagina 572

pure sei per ciascuno: tre esprimono semplicemente che due tratti hanno un punto comune; le altre tre caratterizzano l'equilibrio di questo punto, il

fisica

Pagina 595

Queste esprimono che il vettore ove non sia nullo, è perpendicolare ad un tempo a b e a t, il che è quanto dire parallelo ad n. Si può pertanto porre

fisica

Pagina 65

o dal sistema equivalente che se ne deduce scambiando nella precedente tabella le linee colle colonne; e sappiamo che codeste equazioni esprimono il

fisica

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca