Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: errori

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429172
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scarica. Invece il rapporto e/m tra la carica e la massa degli elettroni ha sempre lo stesso valore, entro i limiti degli errori sperimentali

fisica

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

439026
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nella teoria degli errori, l'errore quadratico medio):

fisica

Pagina 119

che è la nota curva gaussiana degli errori col centro in .

fisica

Pagina 122

membri delle (94), (95), le incertezze ecc. volute dal principio di indeterminazione scompaiono di fronte a quelle, ben più notevoli, derivanti da errori

fisica

Pagina 146

errori influiscano tanto poco quanto si vuole sulla misura dei rapporti ecc., e quindi questi si potranno considerare esattamente determinabili, ma

fisica

Pagina 153

ben noto, si possono in molti casi applicare con successo (almeno entro i limiti degli errori di osservazione) agli elettroni, agli atomi, ecc

fisica

Pagina 158

l'aspetto «a campana» che ha, p. es., la curva, degli errori di Gauss: allora si può dire che la (154) rappresenta un «gruppo d'onde», il quale inizialmente

fisica

Pagina 182

(1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di origine del tutto diversa da quella

fisica

Pagina 183

cioè indicando con e le «precisioni» (1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di

fisica

Pagina 183

approssimazione, in secondo luogo trascura l'influenza dello spin dell'elettrone. Ora si vedrà al cap. V p. III che quando si eliminano questi due errori, usando

fisica

Pagina 273

θ', e si trova che soddisfano la (9), entro i limiti (che sono piuttosto ampi) degli errori sperimentali.

fisica

Pagina 32

loro valori numerici tratti da altri fenomeni fisici, il coefficiente della (20) diviene numericamente uguale (entro i limiti degli errori sperimentali

fisica

Pagina 47

entro i limiti degli errori sperimentali è la prova migliore della realtà dell'ipotesi atomica Il valore più attendibile (al dicembre 1932) del numero di

fisica

Pagina 6

gli errori sperimentali).

fisica

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca