Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divario

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507543
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

valore di meno che 0,5 c m/sec 2; cosicché in conclusione il divario fra le accelerazioni di un punto rispetto alla Terra e rispetto alle stelle fisse, in

fisica

Pagina 332

è altro che cos ζ, sicché il divario fra le due sollecitazioni è misurato da p (1 - cos ζ). Se poi il filo è così teso che sieno trascurabili i

fisica

Pagina 610

differenza T A - T B è in ogni caso la somma dei dT elementari da A a B. Pertanto in condizioni di massimo divario avremo per la (37)

fisica

Pagina 616

È questa la relazione che deve intercedere fra T A e T B in condizioni di massimo divario (compatibile coll’equilibrio). Se si risguarda assegnata la

fisica

Pagina 617

dove k - k 0 è ancora il divario della curvatura (con segno) fra due stati.

fisica

Pagina 632

Qui la k si può risguardare come il divario della curvatura (con segno) fra lo stato di equilibrio elastico e quello naturale; e sotto questo aspetto

fisica

Pagina 632

che, riportando il divario angolare all’unità di arco interposto, rende comparabile il comportamento in punti (ed eventualmente in curve) diversi.

fisica

Pagina 65

lunghezza dell’arco |Δs| compreso fra i punti, che danno luogo a quel divario angolare. Ed è il rapporto

fisica

Pagina 65

Vale allora per ogni punto P la regola del n. precedente, e, anche nelle conclusioni finali, il divario dall’equilibrio assoluto al relativo sarà

fisica

Pagina 692

’attrito, ecc.; valgono quindi le considerazioni dei numeri precedenti, non essendovi divario dall’assoluto al relativo, dacché (n. 12) non ha

fisica

Pagina 711

che è la cercata relazione fra le tensioni estreme, quando, una essendo data, il divario è massimo.

fisica

Pagina 714

27. Siasi o no in condizioni di equilibrio limite, purché equilibrio vi sia, il divario ΔT delle tensioni agli estremi ha un significato che importa

fisica

Pagina 715

La condizione b) sta così ad esprimere che il divario fra le tensioni estreme dell’arco ha un valore assegnato.

fisica

Pagina 719

punto fittizio coincidente con P negli istanti estremi dell’intervallo, è intuitivo che il divario tra i due moti apparirà meno sensibile di pocanzi

fisica

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie