Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

445084
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

se appartenesse a un sistema distinto (prescindere cioè dalla sovrapposizione spaziale dei due sistemi) e, in uno stato stazionario, attribuire alla

fisica

Pagina 479

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490838
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

Escluso questo caso, cioè supposto A' distinto da A, scegliamo come secondo punto su P quello la cui posizione iniziale B coincide precisamente con A

fisica

Pagina 226

rotazione (sia esso proprio od improprio). Se M coincide con I la cosa è manifesta. Nel caso generale in cui M è distinto da I si ricorre al solito criterio

fisica

Pagina 230

Ma se il punto P è distinto dal polo istantaneo, cioè da la ΩP nell’istante t risulta normale alla sua traiettoria (n. 4), cosicché per avere in

fisica

Pagina 279

(Cap. II., n. 27) talché, essendo v ≠ 0 in quanto P si è supposto distinto dal polo I, la condizione di inflessione è senz’altro sostituibile coll’altra

fisica

Pagina 280

61. Nelle considerazioni precedenti abbiamo esplicitamente supposto che il punto P fosse distinto dal polo.

fisica

Pagina 281

del campo in un generico punto P, distinto dall’origine O, così definita : direzione normale al raggio vettore OP; verso delle anomalie crescenti

fisica

Pagina 343

Assunto allora su tale retta un punto qualsiasi A distinto da P, si sa dai numeri 14, 41 che il vettore v 1 del piano π1 è equivalente a due vettori

fisica

Pagina 37

punto di regolarità (cioè in ogni punto, distinto dalle masse potenzianti, in cui la funzione e le sue derivate si conservano finite e continue).

fisica

Pagina 473

Detta r la distanza di Q dal punto potenziato P (che si suppone, beninteso, esterno al campo S occupato da C e quindi certamente distinto da un

fisica

Pagina 474

Questo nell’ipotesi che Q sia distinto da O. La conclusione non sta più quando Q cade proprio in O, quando cioè si tratta dell’elemento d σ0 di piano

fisica

Pagina 507

qualunque di σ, distinto da O; d σ un elemento circostante. L’attrazione elementare di d σ su P ha per linea d’azione la retta PQ, la quale è tanto

fisica

Pagina 507

Detti P 1, P 2,…. P n, i nodi del sistema (dei quali, per l'ipotesi della connessione semplice, P 1 è distinto da P n) indichiamo con F 1, F 2,… F n

fisica

Pagina 575

Cerca

Modifica ricerca