Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituiti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410791
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tutti gli altri nuclei siano costituiti da aggregati di elettroni e protoni. Sorge così per i fisici il nuovo problema della struttura del nucleo che

fisica

Pagina 357

cristalli, come abbiamo visto per le molecole, dobbiamo distinguere i cristalli polari da quelli omeopolari; i primi sono costituiti da ioni positivi e

fisica

Pagina 358

Enciclopedia Italiana

429172
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo studio fisico delle proprietà dei raggi catodici ha dimostrato che essi sono costituiti da una proiezione di elettroni, che vengono lanciati dalla

fisica

Pagina 750

, qualunque siano le condizioni della scarica, il gas che si trova nel tubo o i metalli di cui sono costituiti gli elettrodi. Questo rapporto è

fisica

Pagina 751

aspetti, ai raggi catodici; essi sono costituiti da elettroni velocissimi che vengono proiettati spontaneamente fuori dal nucleo di alcuni elementi

fisica

Pagina 753

Fondamenti della meccanica atomica

442259
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

considerato (tutti egualmente costituiti, ma eventualmente in stati differenti), se ne estragga a caso un gruppo molto numeroso, su ognuno dei sistemi di

fisica

Pagina 333

, essendo costituiti da un nucleo e da un solo elettrone, hanno struttura analoga all'atomo di idrogeno, da cui differiscono solo per la massa del nucleo e

fisica

Pagina 40

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481180
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

; quando essi si considerino costituiti di rette intere, sono possibili evidentemente tre casi (oltre quelli di degenerazione di uno dei due coni in un

fisica

Pagina 211

57. Esempi di linee d’azione. - Negli ingranaggi epicicloidali (n. 54, a) i denti sono costituiti da due archi raccordati: fianco ipocicloidale e

fisica

Pagina 276

D’altra parte anche sistemi rigidi o costituiti da parti rigide possono benissimo non essere olonomi, in quanto siano sottoposti a vincoli che

fisica

Pagina 290

7. Tutti i sistemi olonomi considerati nei prec. nn. 5, 6 sono rigidi o costituiti di parti rigide variamente collegate tra di loro. Altri tipi di

fisica

Pagina 290

Invero, se confrontiamo le masse di due corpuscoli materiali, costituiti della medesima sostanza omogenea (ad es. acqua distillata a 4°C. e a 760 mm

fisica

Pagina 325

conseguenze pratiche per il caso degli elicopteri (apparecchi di sostentazione, schematicamente costituiti da un’elica girevole attorno ad un asse verticale

fisica

Pagina 388

materiale (μ = λ3) la veduta elettronica, pensandosi i corpi naturali costituiti da atomi e questi a lor volta da elettroni. Così appare giustificata

fisica

Pagina 397

all’ipotesi della similitudine materiale (μ = λ3) la veduta elettronica, pensandosi i corpi naturali costituiti da atomi e questi a lor volta da

fisica

Pagina 397

2. I sistemi paralleli (costituiti cioè da vettori applicati paralleli).

fisica

Pagina 41

1. I sistemi piani (costituiti cioè da vettori applicati, appartenenti ad un medesimo piano).

fisica

Pagina 41

52.Sistemi in equilibrio formati da due o tre vettori. - Consideriamo ora i sistemi equilibrati (n. 40) costituiti da due o da tre vettori (non nulli

fisica

Pagina 41

Infatti i corpi che interessa considerare sono quasi sempre (sensibilmente omogenei o costituiti da un numero finito di parti sensibilmente) omogenee.

fisica

Pagina 424

naturali, supporremo generalmente dotata di continuità Infatti i corpi che interessa considerare sono quasi sempre (sensibilmente omogenei o costituiti da

fisica

Pagina 424

Cominciamo col dimostrare che esistono sistemi siffatti, costituiti da due soli vettori, rispettivamente applicati in O ed in un altro punto O

fisica

Pagina 525

sistemi costituiti da due o più sistemi parziali non aventi fra loro alcun collegamento. Quando la configurazione geometrica del sistema è data da una

fisica

Pagina 570

di sistemi rigidi, bensì di sistemi deformabili, costituiti da parti rigide (aste a cerniera) fra loro collegate. Ma a quella stessa guisa che l

fisica

Pagina 571

48. Dinamometri. - Le osservazioni del n. prec. sono applicabili al caso dei dinamometri, costituiti, come è ben noto, da una molla elicoidale

fisica

Pagina 628

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514562
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riflettere le radioonde le quali, invece di disperdersi nello spazio, verrebbero ad essere come convogliate: tra i due strati riflettenti costituiti dalla

fisica

Pagina 1033

Enciclopedia Italiana

533057
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

proprietà di sistemi costituiti da un enorme numero d'individui costituenti. Per la analogia che il problema presenta con lo studio di una popolazione

fisica

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca