Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrario

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439977
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contrario di ciò che avviene in generale (v. p. es., § 36) il gruppo d'onde conserva indefinitamente le sue dimensioni senza disfarsi.

fisica

Pagina 197

Osserviamo che due autofunzioni corrispondenti a valori di m uguali e di segno contrario differiscono solo per il segno dell'esponente e quindi sono

fisica

Pagina 233

e su . Supporremo in questo § che l'autovalore non sia multiplo: il caso contrario (degenerazione) richiede una trattazione a parte, che sarà fatta

fisica

Pagina 390

contrario verrà trattato al § 41.

fisica

Pagina 391

, e soddisfano inoltre rigorosamente (al contrario delle dette teorie) al principio di relatività. Tutto ciò si vedrà nei §§ successivi. Vogliamo ora

fisica

Pagina 429

., 1929, p. 100). Le componenti di uno spinore non rappresentano grandezze fisiche direttamente osservabili (il che sarebbe contrario al principio di

fisica

Pagina 448

che sarebbe contrario al principio di Relatività) ma hanno interesse in quanto determinano indirettamente i valori di grandezze osservabili. di e di

fisica

Pagina 448

, emettere nel caso contrario): questa energia viene ordinariamente assorbita o emessa sotto forma di radiazione. Il meccanismo dell'emissione e

fisica

Pagina 45

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483580
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 30 occorrenze

dove a e b denotano due costanti (e, beninteso, si suppone a ≠0, giacché in caso contrario avremmo un moto uniforme). La costante b fornisce la

fisica

Pagina 103

posizione riprende, in senso contrario, la stessa velocità intensiva che in essa aveva assunto al suo primo passaggio.

fisica

Pagina 105

punto passa per la medesima posizione, con la stessa velocità intensiva, diretta per altro nei due istanti considerati in senso contrario.

fisica

Pagina 105

La prima è diretta lungo la tangente, nel senso delle s crescenti o in senso contrario, secondo che è : la seconda, in quanto lo scalare è

fisica

Pagina 109

; cosicché nell’intervallo di tempo da il cammino compiuto nell’ascesa e istante per istante riprende in senso contrario la stessa velocità intensiva che

fisica

Pagina 114

rapporto e Perciò le velocità di P in P 1 e P 2 (avendo componenti proporzionali e di segno contrario) sono parallele e di verso discorde; sarà, per la

fisica

Pagina 125

Se h 2 > h, h > 0, k 0 le due radici z 1, z 2 sono di segno contrario e si ha precisamente z 1 > 0, z 2 0; talché si rileva immediatamente dalla (51

fisica

Pagina 134

sono uguali in valore assoluto e di segno contrario, talché ci ritroviamo in condizioni analoghe a quelle riscontrate or ora nelle ipotesi h 2 > k, h

fisica

Pagina 135

concludere che v 1 è nullo, poiché in caso contrario basterebbe prendere v 2 non nullo e non ortogonale a v 1 per avere v 1 x v 2 ≠ 0.

fisica

Pagina 15

altro vettore v 2, si conclude che è v 1 = 0, giacché in caso contrario basterebbe prendere v 2 non nullo e non parallelo a v 1 per avere v v 1 Λ v 2 ≠ 0

fisica

Pagina 18

ω1, ω2 non siano opposte (cioè di egual valore assoluto e di verso contrario), prendiamo come polo dei vettori caratteristici di entrambi gli atti di

fisica

Pagina 184

Si ha dunque l’uno o l’altro caso, secondo che nelle (17) μ e ν hanno segno eguale o contrario, o ancora, in quanto è cosΘ0 > 0, secondo che il

fisica

Pagina 211

esistesse, dovrebbe necessariamente implicare α o β, giacché, in caso contrario, derivandola rispetto t si otterrebbe una relazione lineare

fisica

Pagina 296

O verso il punto di applicazione (forza repulsiva) o nel senso contrario (forza attrattiva): noi rappresenteremo con φ(ρ) la componente della F

fisica

Pagina 342

’azione e verso contrario, tutto si riduce a provare la uguaglianza (a meno di infinitesimi di ordine superiore) dei loro valori assoluti.

fisica

Pagina 492

, la componente normale dell’attrazione tende in valore assoluto a 2πfv , e poiché essa ha dalle due parti il segno contrario, si conclude che, quando

fisica

Pagina 495

parallela e di senso contrario a p , basterà esprimere che sono uguali in valore assoluto i momenti rispetto P 2 P 3 di queste due ultime forze, cioè

fisica

Pagina 532

Possiamo supporre che valga il segno superiore (cioè che la tensione vada crescendo da A a B), giacché in caso contrario basta invertire il senso

fisica

Pagina 617

cioè nel punto generico P il momento Γ degli sforzi è eguale in valore assoluto e di verso contrario al momento rispetto a codesto punto terminale

fisica

Pagina 628

ruotare n verso t e perciò va preso in senso contrario a quello del vettore binormale b.

fisica

Pagina 629

orientato nel verso contrario a quello di b [ipotesi qualitativa a) del n. 49], mentre la k = ± c è positiva o negativa secondo che b coincide o no con

fisica

Pagina 632

OAδΘ. Lo spostamento, pur esso verticale ma in senso contrario, del punto di applicazione del peso r (baricentro del corpo che si vuol pesare) dipende

fisica

Pagina 663

); giacché, in caso contrario, una almeno delle condizioni (16) andrebbe soppressa e si ricadrebbe su di un problema analogo con un numero minore di vincoli

fisica

Pagina 672

esplica ostacolando il moto di P, così il punto di contatto dovrà in definitiva ritenersi spostato di φ in senso contrario alla rotazione.

fisica

Pagina 699

nel caso contrario. Ecco perché lo spostamento anteriore o posteriore di C dipende dal segno della differenza ψ - φ e trova la sua discriminante nelle

fisica

Pagina 706

significa che secondo che è v > o 0, il punto si muove nel senso scelto come positivo per le ascisse curvilinee s sulla traiettoria o nel senso contrario

fisica

Pagina 86

si conclude, che, se sono entrambe diverse dallo zero , il moto è accelerato o ritardato secondo che esse hanno segno uguale o contrario.

fisica

Pagina 89

subito prima dell’istante t, retrogrado subito dopo; mentre avviene il contrario per

fisica

Pagina 89

e d’or innanzi, parlando di velocità di un punto, intenderemo, salvo contrario avviso, codesta velocità vettoriale v(t); mentre si dirà velocità

fisica

Pagina 91

il contrario secondo che è positiva o negativa, il che è quanto dire (n. 12) che ha lo stesso senso del moto.

fisica

Pagina 91

Enciclopedia Italiana

533506
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

noto al contrario che l'atomo è un edificio di notevole complessità, avente un gran numero di gradi di libertà interni, che non sono stati considerati

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca