Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437147
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due, e così via. In particolare: l'autofunzione yn ha n-1 nodi entro l'intervallo AB, senza contare i due agli estremi, o, in forma più espressiva: i

fisica

Pagina 101

servirono del contatore a punta, strumento già utilizzato da RUTHERFORD e GEIGER per contare le particelle a del Radio, e consistente in una speciale camera

fisica

Pagina 31

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490471
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

la perpendicolare a π nel centro O della traiettoria del moto circolare. Supponiamo di contare i tempi dall’istante in cui il punto che descrive

fisica

Pagina 145

convenendo di contare quest’angolo positivamente nel verso delle anomalie crescenti (da Ωξ, verso Ωη).

fisica

Pagina 248

e π di β, cioè fra due punti (cuspidali) consecutivi dell’epicicloide appartenenti alla base. Ove si convenga altresì di contare positivamente l’arco

fisica

Pagina 254

Ma quando (come accade nella maggior parte dei casi pratici) la resistenza da vincere oltrepassa un certo limite, non si può più contare sopra un

fisica

Pagina 270

Supponiamo, per fissare le idee, che il punto potenziato P sia esterno al corpo, e conveniamo di contare le coordinate assiali z a partire da P

fisica

Pagina 510

Immaginiamo di contare gli archi nel senso del moto, e passiamo dalla (11) alle equazioni intrinseche (cfr. Cap. prec., § 4) proiettandola sugli

fisica

Pagina 712

Cerca

Modifica ricerca