Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerino

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

444238
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questa sommatoria doppia, i sei termini in cui si possono riunire due a due nel modo seguente. Si considerino p. es. i due termini : in virtù

fisica

Pagina 432

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494266
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

In secondo luogo, prefissate una direzione e una giacitura non appartenentisi, si considerino per A la r retta e il piano aventi rispettivamente

fisica

Pagina 12

Date anzitutto tre direzioni non complanari (cioè non appartenenti ad una medesima giacitura) si considerino pel punto A, in cui si immagina

fisica

Pagina 12

che la (41) ne fornisce l’integrale generale, ove si considerino le r e Θ0 come costanti arbitrarie. In altre parole l’ equazione lineare , a

fisica

Pagina 129

Ciò posto, per dare un interessante esempio di composizione di atti di moto, si considerino due atti di moto rigido intorno ad un medesimo punto

fisica

Pagina 184

; quando essi si considerino costituiti di rette intere, sono possibili evidentemente tre casi (oltre quelli di degenerazione di uno dei due coni in un

fisica

Pagina 211

Ne viene, in quanto si considerino le masse come grandezze primitive e le forze come derivate a norma della relazione fondamentale F = m a, che le

fisica

Pagina 372

codesto vettore, si considerino in ϖ, i due vettori v' e -v', che risultano univocamente determinati dalle condizioni di essere applicati rispettivamente in

fisica

Pagina 525

Cerca

Modifica ricerca