Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410803
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

metodo che consente la determinazione della temperatura esterna della stella è il seguente. Se riscaldiamo un corpo fino a renderlo appena incandescente

fisica

Pagina 359

Fondamenti della meccanica atomica

437913
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'equazione o è regolare in o al più presenta una singolarità che consente di metterlo nella forma

fisica

Pagina 129

riferimento che consente la separazione delle variabili ha una certa suggestiva relazione coi dati geometrici e con la simmetria del problema: p. es., nei

fisica

Pagina 132

, sarebbe del pari insormontabile agli elettroni. Ma invece, come si è visto nel § precedente, la meccanica ondulatoria consente ad alcuni degli

fisica

Pagina 204

, ma la teoria completa dell'interazione tra campo di radiazione e atomo, dovuta alDirac(alla quale si è accennato al § 32, p. II) consente di

fisica

Pagina 410

La prima di queste ipotesi consente (come si è visto al § 45 nell'approssimazione di Pauli) di trattare il problema imperturbato separando la

fisica

Pagina 485

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489767
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

e alla relazione fra α e β (n. 29), che consente di scrivere β in luogo di (k - 1) α, i differenziali delle coordinate assumono l’aspetto

fisica

Pagina 253

). Un’ovvia estensione di questo metodo consente, come ora mostreremo, un tracciamento continuo anche delle linee d’azione.

fisica

Pagina 274

La ipotesi della omogeneità di ogni generico strato consente di risguarciarlo come una superficie sferica materiale omogenea, cosicché, per quanto

fisica

Pagina 487

Questa formola consente di individuare sia la normale principale, che la curvatura dell’elica. Infatti, indicando con N il vettore unitario

fisica

Pagina 71

col sussistere dell’equilibrio relativo nelle condizioni supposte) rendere minima T A. Si può anche dire, in forma espressiva, che la (14) consente di

fisica

Pagina 714

Cerca

Modifica ricerca