Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontando

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

441935
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Confrontando questa formula con la (55) che rappresenta, delle onde rigorosamente monocromatiche, si vede che l'integrale che figura nella (73) tiene

fisica

Pagina 123

Confrontando questa formula con la (350), si osservi che, se i due stati, iniziale e finale, differiscono di poco (cioè se i numeri , sono piccoli

fisica

Pagina 283

Confrontando con la (51) si trova

fisica

Pagina 314

Confrontando questa con la (62), si ricava

fisica

Pagina 320

La dipendenza dal tempo di queste si ottiene confrontando la (88) con la (87), il che dà

fisica

Pagina 342

, salvo a verificarne la legittimità confrontando con l'esperienza le conseguenze dedotte.

fisica

Pagina 347

Confrontando questa con la (115) si vede che si calcola formalmente come il valor medio di un'osservabile il cui operatore sia l'espressione

fisica

Pagina 365

Confrontando con la (221) e notando che le sono i valori delle per t = 0, si vede che i coefficienti dello sviluppo (226) (che sono da riguardarsi

fisica

Pagina 406

Confrontando queste due formule e tenendo presente la (281), si conclude che l'effetto magnetico delle correnti in questione è quello stesso che

fisica

Pagina 434

Confrontando (287), si vede che

fisica

Pagina 438

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487929
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

onde, confrontando colla equazione precedente, si conclude

fisica

Pagina 205

mentre, per β comunque variabile, converrebbe scrivere Ad ogni modo, confrontando colla precedente espressione di r, si ha

fisica

Pagina 256

e, confrontando colla (13), si ottiene

fisica

Pagina 262

talché, confrontando due forze costanti F1, F2 per lo stesso cammini s del punto mobile, avremo

fisica

Pagina 356

fra forza F,accelerazione a, velocità v e spazio percorso s le relazioni scalari: e quindi talché, confrontando due forze costanti F1, F2 per lo

fisica

Pagina 356

Confrontando ancora colla prima delle formule di Frenet, si ricava:

fisica

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca