Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conducono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439797
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste condizioni conducono (quando sia specificato il potenziale U(r)) a determinare per la E una successione di autovalori (in generale, parte

fisica

Pagina 224

differenti, che conducono a valori degli J non riducibili ai precedenti con sostituzioni lineari a coefficienti interi e determinante unitario, e quindi si

fisica

Pagina 250

, conducono tutti alla stessa equazione secolare, cosicchè le p radici di questa si possono assumere come i valori di : per stabilire a quale radice

fisica

Pagina 397

serie di valori (da 1 ad n), le due formule conducono esattamente agli stessi livelli energetici (sebbene coordinati a numeri quantici diversi) e quindi

fisica

Pagina 457

proporzioni multiple. Queste leggi infatti conducono naturalmente a pensare ogni corpo semplice come formato di particelle tutte uguali tra loro, le

fisica

Pagina 5

e, dato che i ragionamenti su di esse fondati conducono alle note difficoltà, è lecito dubitare che queste quantità abbiano un effettivo significato

fisica

Pagina 69

dell'elettricità attraverso i gas, l'elettrolisi, l'effetto fotoelettrico, quello termoionico, ed altri ancora, tutti conducono a ritenere che gli

fisica

Pagina 7

metodi critici, applicati ai fenomeni atomici, conducono al principio di indeterminazione ed alla nuova meccanica quantistica.

fisica

Pagina 85

conducono al successo, alcuni dei quali verranno applicati nel seguito.

fisica

Pagina 95

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492070
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

qualsiasi s =s (t). Osservazioni analoghe a quelle del n. 11 conducono ad introdurre l’accelerazione media relativa ad un generico intervallo di tempo da t

fisica

Pagina 106

conto della resistenza che l'aria stessa oppone al moto dei corpi: cosicché le due leggi suindicate, applicate al moto dei gravi nell’aria, conducono

fisica

Pagina 110

Se dai punti di una retta rigida in moto si conducono le rispettive velocità, gli estremi di questi segmenti stanno in una retta, e determinano su di

fisica

Pagina 192

Sarà ancora lo stesso per una forza generica F? Le più elementari esperienze conducono ad escluderlo, suggerendo però altre semplici ipotesi circa la

fisica

Pagina 317

ed anzi conducono a negare la possibilità dell’equilibrio comunque piccola sia la intensità della trazione τ.

fisica

Pagina 544

stabiliti rispondono abbastanza bene ai fatti osservati e conducono a formulare leggi generali sull’attrito volvente, che bastano per i bisogni della

fisica

Pagina 548

Cerca

Modifica ricerca