Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410779
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

completa con l'ipotesi di Avogadro, essa spiega anche la legge che i rapporti dei volumi di due o più gas che entrano in combinazione tra di loro sono

fisica

Pagina 355

Fondamenti della meccanica atomica

439241
Enrico Persico 26 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Difatti, una prima coppia di autofunzioni ortogonali può essere costituita dalla Y1 stessa e da una opportuna combinazione lineare : basterà

fisica

Pagina 100

Si osservi ora che l'integrale contiene x e t solo nella combinazione : ciò significa che il profilo del gruppo si sposta senza deformarsi, con

fisica

Pagina 124

semplicità di esposizione, al caso di due sole componenti, ma è immediata l'estensione ad un numero qualsiasi): formiamone una combinazione lineare (con due

fisica

Pagina 167

combinazione lineare.

fisica

Pagina 170

e qualunque altra soluzione è una combinazione lineare di queste.

fisica

Pagina 194

coordinata x, è data dal quadrato del modulo di una , ottenuta come combinazione lineare di soluzioni corrispondenti a diversi stati quantici e tale

fisica

Pagina 197

soluzione generale è una combinazione lineare delle due contenute nella formula (270), e precisamente

fisica

Pagina 229

Se poi è dato un certo numero n di vettori nello spazio funzionale , tutti i vettori ottenibili da essi mediante una combinazione lineare a

fisica

Pagina 293

Si possono definire delle operazioni di combinazione tra operatori lineari analoghe alle operazioni di somma, differenza, ecc. con cui si possono

fisica

Pagina 299

ponendo . Questa formula è analoga alla (55): essa esprime la più generale autofunzione di appartenente all'autovalore come combinazione lineare (a

fisica

Pagina 317

una combinazione lineare di autofunzioni (v. § 29 p. II) l'energia non ha nessun valore numerico: un'osservazione diretta a misurarla può dare per

fisica

Pagina 330

., sovrapponendo due stati stazionari col prendere come una combinazione lineare di due autofunzioni di Schrödinger, (v. § 29, p. II) si ha uno stato non

fisica

Pagina 336

variano col tempo. P. es., sovrapponendo due stati stazionari col prendere come una combinazione lineare di due autofunzioni di Schrödinger, (v. § 29, p

fisica

Pagina 336

), anche qualsiasi combinazione lineare di soluzioni sifratte: queste soluzioni rappresentano casi in cui le particelle non sono statisticamente indipendenti

fisica

Pagina 344

prendendo per una combinazione lineare di autofunzioni , sono rappresentati da un vettore che non giace su nessuno degli assi principali di : e può esistere

fisica

Pagina 354

, prese il nome di principio di combinazione e, suggerendo la ricerca dei termini, fornì la chiave dell'interpretazione degli spettri complessi.

fisica

Pagina 43

combinazioni, simmetrica e antisimmetrica (non nulle):. Ma allora anche una qualunque altra combinazione del tipo , (dove è una costante arbitraria

fisica

Pagina 470

dei numeri 1, 2,... N. La soluzione generale sarà una combinazione lineare di tutte quelle così ottenute. Di queste combinazioni ve ne è una

fisica

Pagina 477

approssimazione zero, da . Sarà allora ammissibile, oltre a e a , qualunque loro combinazione lineare

fisica

Pagina 483

delle soluzioni di approssimazione zero (380): in altre parole, la nostra si può considerare una combinazione lineare, a coefficienti lentamente

fisica

Pagina 484

di variazione di , così da poter riguardare queste come costanti, essa si può approssimativamente identificare con una combinazione lineare

fisica

Pagina 484

una combinazione lineare di una con una . Anzi, poichè parliamo di elettroni, che obbediscono al principio di Pauli, dovremo escludere le autofunzioni

fisica

Pagina 487

nel sistema dei tripletti. È stata poi osservata una riga di combinazione, cioè corrispondente al passaggio da un livello dei tripletti a uno dei

fisica

Pagina 493

che il loro rapporto non sia una costante), l'integrale generale si ottiene facendone una combinazione lineare mediante due costanti arbitrarie c1

fisica

Pagina 91

combinazione lineare di quei due).

fisica

Pagina 97

potremo da esse ottenere infinite altre autofunzioni, corrispondenti allo stesso autovalore, formandone un combinazione lineare con due coefficienti

fisica

Pagina 99

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485224
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

reale, qui si dovranno scegliere codesti coefficienti arbitrari in modo che risulti reale la indicata combinazione.

fisica

Pagina 132

Cerca

Modifica ricerca