Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410781
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molecole ha una effettiva influenza sopra i fenomeni; e si può arrivare anche, in particolari circostanze, a rilevare l'azione esercitata da una singola

fisica

Pagina 356

Fondamenti della meccanica atomica

435651
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tale veduta è confermata da diverse altre circostanze. Una di queste è l'esistenza degli isotopi.

fisica

Pagina 14

che queste circostanze, che sotto l'aspetto matematico sembrano eccezionali, si verificano invece nella maggior parte dei problemi di interesse

fisica

Pagina 394

validità permanente in un sistema, qualunque siano le circostanze fisiche a cui questo è assoggettato. In questo senso, esso si può considerare equivalente

fisica

Pagina 478

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503757
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 37 occorrenze

seguenti circostanze (I, n. 21): o il punto P passa pel centro O; o si annulla la velocità v: o questa risulta diretta radialmente, cioè secondo la retta OP.

fisica

Pagina 102

nella fase accelerata; mentre nel caso a 0 si verificheranno le circostanze rispettivamente contrarie.

fisica

Pagina 104

volgente la concavità verso i tempi positivi o negativi secondo che e questo diagramma mette bene in evidenza le varie circostanze dianzi associate in

fisica

Pagina 106

10. L’espressione (10) della velocità è caratteristica pei moti rotatori (subordinatamente alle circostanze testé ricordate per Ω e ω). Se invero i

fisica

Pagina 166

circostanze speciali, di direzione variabile nel tempo. Perciò il moto risultante dei due moti rotatori considerati non è più un moto rotatorio

fisica

Pagina 169

caso il moto composto risulta rotatorio soltanto in circostanze speciali (cioè quando il risultante delle velocità angolari ha durante il moto

fisica

Pagina 184

Ben diverse circostanze si presentano nel caso cinematicamente più importante, in cui la nuova terna sia in moto rispetto alla primitiva e che qui

fisica

Pagina 194

con un certo moto continuo; ma, ove si prescinda dalle circostanze cinematiche relative agli istanti compresi fra t e t + Δt, si può sempre far passare

fisica

Pagina 225

presentarsi l'una o l'altra delle seguenti tre circostanze, che partitamente discuteremo :

fisica

Pagina 226

periodico quanto alle circostanze geometriche) si attua col rotolamento della circonferenza c di diametro (2) entro una circonferenza di diametro doppio

fisica

Pagina 233

di forza a circostanze fisicamente così diverse, riconosciamo che in ciascuno dei casi suaccennati, noi parliamo di forza in quanto pensiamo che

fisica

Pagina 311

). Ad ogni modo, in entrambe le circostanze, le sensazioni inerenti al nostro sforzo muscolare determinano: 1° Il punto del corpo C (o la regione

fisica

Pagina 312

complessità delle circostanze, che inevitabilmente accompagnano ogni esperienza diretta a riconoscere i caratteri generali del concetto di forza.

fisica

Pagina 313

intuizione sintetica la possibile rappresentazione schematica del fenomeno. Ora ad eliminare siffatta molteplicità di circostanze complicatrici

fisica

Pagina 313

azioni esercitate sul moto del punto dalle circostanze esterne, mentre la massa m, che vi compare come un semplice coefficiente positivo, invariabile

fisica

Pagina 325

somministratagli dalle circostanze esterne, che ne determinano il moto, -L misurerà l’energia ceduta dal punto all’esterno. Siccome la (11) si può scrivere

fisica

Pagina 357

Per schematizzare matematicamente su di un esempio tipico le accennate circostanze fisiche, consideriamo una forza (costante) che in un dato

fisica

Pagina 361

, dipende da un insieme di condizioni e di circostanze, che è necessario valutare e discutere caso per caso, e che talvolta rendono addirittura

fisica

Pagina 378

, non è il caso di preoccuparsi di circostanze contingenti, come il peso (o campo di forza terrestre) e l’aspetto sensibile della materia. Per le ragioni

fisica

Pagina 397

un punto di vista astratto, non è il caso di preoccuparsi di circostanze contingenti, come il peso (o campo di forza terrestre) e l’aspetto sensibile

fisica

Pagina 397

, trascurando man mano quelle circostanze di fatto, che apparivano trascurabili in una prima approssimazione.

fisica

Pagina 409

posizionali: in caso diverso, bisognerà rendersene conto preventivamente a norma delle speciali circostanze di fatto.

fisica

Pagina 416

Considerati due punti materiali P e Q, supponiamo che in certe determinate circostanze si possa riconoscere che sopra uno dei punti, ad es. su P

fisica

Pagina 512

sufficientemente ai risultati dell’esperienza. Ma non si può pretendere di rispecchiare in tutto -e per tutto le circostanze di fatto, quando si trascura di

fisica

Pagina 526

Finché si resta nelle generalità, nulla si può aggiungere di più preciso; giova quindi porsi senz’altro nelle circostanze concrete, che hanno maggior

fisica

Pagina 530

trattazione teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta allargare un poco il campo delle nostre osservazioni sperimentali per riconoscere come la

fisica

Pagina 543

Di queste trasmissioni di forze mediante fili abbiamo già usufruito in più esempi concreti (e in circostanze meno semplici), anticipando alcune leggi

fisica

Pagina 585

Riprendendo le notazioni del n. 12, abbiamo nel caso presente due circostanze semplificatrici: ogni p i è eguale a P', e sono pure eguali tra loro e

fisica

Pagina 588

gomene sostentatrici dei ponti sospesi, adottando l’ipotesi più direttamente suggerita dalle circostanze di fatto, cioè supponendo che il peso del

fisica

Pagina 597

Perciò il fatto qualitativo della sostituibilità, in date circostanze, di un arco di parabola ad un arco di catenaria può essere previsto senza

fisica

Pagina 610

circostanza essenziale, all’attrito offerto al filo dalla superficie di appoggio o di avvolgimento: si presentano cioè circostanze analoghe a quelle

fisica

Pagina 614

Per discutere siffatte circostanze riprendiamo le equazioni intrinseche

fisica

Pagina 615

Non è inutile osservare che, nelle circostanze supposte, le equazioni indefinite dell’equilibrio si riducono sostanzialmente a quest’ultima

fisica

Pagina 616

seguenti circostanze di fatto:

fisica

Pagina 647

dimensioni della Terra, siamo certo prossimi alle circostanze di fatto, giacché le deviazioni (dovute per es. allo schiacciamento polare, alle montagne, ecc

fisica

Pagina 722

modificatrici di esso (p. es. sforzi muscolari, pesi, attriti, ecc.). Del moto in relazione alle circostanze testé accennate si occupa la Meccanica

fisica

Pagina 78

Durante questo intervallo di tempo Δt, il moto di P può presentare rispetto al moto uniforme del punto fittizio P' le circostanze più svariate

fisica

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca