Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarire

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

443270
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Conviene qui chiarire il significato di queste soluzioni approssimate. Se, anzichè arrestare una delle somme al k-esimo termine, la si prosegue

fisica

Pagina 241

Per chiarire meglio quanto precede, e mettere in luce i rapporti del modello di Bohr e Sommerfeld con la meccanica ondulatoria, si supponga di voler

fisica

Pagina 263

Per meglio chiarire la cosa, si consideri l'esempio dell'oscillatore lineare (v. § 39, p. II), e si supponga di averne misurato, al tempo t = 0

fisica

Pagina 376

Per chiarire la cosa con un esempio, cerchiamo gli autovalori e le autofunzioni dell'operatore , definito da (288), ossia dall'ultima delle (289

fisica

Pagina 439

priva di significato, con che si sottrae al concetto di particella la caratteristica della individualità (1) Per chiarire meglio la cosa con un altro

fisica

Pagina 466

(1) Per chiarire meglio la cosa con un altro esempio di enti privi di individualità, nel senso sopra specificato, si pensi a una corda vibrante in

fisica

Pagina 467

È opportuno ora chiarire il concetto di esperienze concettualmente possibili. Si considerano come tali non solo le esperienze effettivamente

fisica

Pagina 85

servono solo a chiarire il concetto di autovalori e autofunzioni e a rendere plausibile la loro effettiva esistenza. Il problema della loro

fisica

Pagina 95

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494571
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Qui per chiarire l’andamento del moto, dimostriamo il seguente teorema fondamentale: Per ogni moto rototraslatorio uniforme esiste una decomposizione

fisica

Pagina 172

del moto, non basta, come per le traiettorie polari, l'assegnazione dei due profili. Per chiarire questo punto essenziale, ricordiamo che il moto

fisica

Pagina 238

Noi qui per chiarire l'accennata difficoltà e, d’altro canto, per illustrare l'utilità del metodo nei casi favorevoli, prenderemo in considerazione

fisica

Pagina 378

Ciò si può ritenere evidente, dato il carattere intrinseco, rispetto al moto, della definizione di velocità vettoriale; ma si può chiarire nei

fisica

Pagina 92

Per chiarire la natura analitica del problema di integrazione cui si è così condotti, bisogna precisare i dati, cioè in sostanza la velocità

fisica

Pagina 94

Enciclopedia Italiana

533658
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particelle identiche. Possiamo chiarire la situazione con un esempio particolarmente semplice: si abbia un sistema contenente due particelle identiche

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca