Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436166
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trascurabili, caratterizzato solo dal valore della sua massa e della sua carica elettrica positiva (ossia dal numero atomico): ci limitiamo perciò qui solo ad

fisica

Pagina 15

, caratterizzato dal fatto che si possono trovare f numeri interi tali che

fisica

Pagina 245

principali dell'operatore hamiltoniano . Gli stati che invece abbiamo chiamato «a energia non definita» e che abbiamo caratterizzato al § 29, p. II

fisica

Pagina 354

diverso «stato» dell'atomo (stato quantico), caratterizzato, secondo Bohr, dal moto dell'elettrone su una o sull'altra delle orbite quantiche: dall

fisica

Pagina 45

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488300
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

Un segmento orientato non nullo AB è, dunque, un ente geometrico caratterizzato da un’origine, da una lunghezza (rapporto del segmento di estremi A e

fisica

Pagina 1

Così ogni moto traslatorio è caratterizzato da un certo vettore, funzione esclusivamente del tempo, che istante per istante dà la velocità comune, in

fisica

Pagina 162

Un generico vettore fisso u è caratterizzato, nelle notazioni del n. 10, dall’equazione differenziale

fisica

Pagina 216

Così, in particolare, in ogni atto di moto rotatorio il centro istantaneo di rotazione è caratterizzato sul piano mobile come l’unico punto I che

fisica

Pagina 227

caratterizzato dalla circostanza che la velocità intensiva di ogni suo punto ha derivata nulla e perciò ha un valore stazionario (in particolare massimo o

fisica

Pagina 280

caratterizzato dalla lunghezza, dalla direzione e dal verso di AB (astrazion fatta dalla sua origine)dicesi vettore.

fisica

Pagina 3

Ogni atto di moto del punto (caratterizzato dalla velocità e dalla posizione) si può risguardare dotato di due forme intrinseche di energia: cinetica

fisica

Pagina 358

Concludiamo, dunque, che pei solidi l'equilibrio è caratterizzato dalle due equazioni vettoriali (1), o dalle sei equazioni scalati equivalenti

fisica

Pagina 521

sistema materiale così caratterizzato prende il nome di verga.

fisica

Pagina 625

Notiamo infine che il comportamento delle reazioni, quale è caratterizzato dal principio dei lavori virtuali, è indipendente dal modo di

fisica

Pagina 644

libertà. Sotto questo aspetto uno spostamento virtuale (a partire dalla supposta configurazione di equilibrio) sarà caratterizzato da una certa variazione

fisica

Pagina 666

il comportamento delle reazioni è caratterizzato in modo comprensivo dal principio dei lavori virtuali, che si è stabilito appunto per sintesi di

fisica

Pagina 681

punti liberi, così caratterizzato, subisca una dilatazione omotetica di centro arbitrario].

fisica

Pagina 688

Ogni moto del tipo così caratterizzato, cioè avente l’equazione oraria lineare nel tempo, si dice uniforme.

fisica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca