Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437607
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Diremo che si tratta di un gruppo d'onde di lunghezza 2l. Esso si può pensare approssimativamente realizzato mediante una sorgente, capace di

fisica

Pagina 117

. realizzare fisicamente nel modo seguente: si consideri un proiettore capace di emettere un fascio cilindrico di luce, e lo si accenda per un brevissimo

fisica

Pagina 126

che quello di inserire, in un punto intermedio del tubo, una particella materiale capace di assorbire o diffondere la luce, e questa allora non

fisica

Pagina 135

, entro certi limiti, dalla natura del corpo, ma se questo è un «corpo nero», cioè un corpo capace di assorbire tutte le radiazioni che riceve (come è

fisica

Pagina 20

capace di oscillare il sistema considerato.

fisica

Pagina 22

di ionizzazione capace di dare un segnale elettrico quando in essa penetra anche un solo elettrone, o un fotone, o un qualunque corpuscolo capace di

fisica

Pagina 31

e le molecole, come si vedrà nei paragrafi seguenti. Si deve cioè ritenere che un atomo o una molecola sia un sistema meccanico capace di trovarsi in

fisica

Pagina 48

Non vi è dunque alcuna ragione perchè debba esistere un modello geometrico o meccanico accessibile alla nostra attuale intuizione e capace di

fisica

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500951
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

(luogo (luogo dei poli sul piano solidale con AB) è un arco circolare di estremi A e B, capace dell’angolo β. Per la iscrittibilità del quadrangolo OAIB

fisica

Pagina 231

, è capace di aumentare di 1 m/s la sua velocità.

fisica

Pagina 368

7. Quale è la potenza di mi motore capace di innalzare 10 volte al minuto un peso di 80 kg. all’altezza di m. 4.5, supposto che il 25% della potenza

fisica

Pagina 390

attrito f è capace di trattenere in quiete la pallina, in quanto la F è sempre esterna alla rispettiva falda interna di cono attrito. Perciò l'equilibrio

fisica

Pagina 414

cui è capace; mentre, in quanto escludiamo che stiano per avvenire degli strisciamenti, non è detto che le reazioni di attrito radente siano le più

fisica

Pagina 552

la prestazione di una locomotiva (cioè lo sforzo di traino di cui essa è capace) non può superare una certa frazione f del suo peso, o più

fisica

Pagina 553

A e in B), determinare sotto quali limitazioni l’equilibrio è possibile e il minimo valore di q capace di assicurarlo.

fisica

Pagina 564

strade cattive, la minima trazione capace di determinare l’avviamento coincide sensibilmente colla trazione di regime.

fisica

Pagina 711

vede subito che il minimo sforzo di trazione τ0, capace di determinare il movimento, è in generale assai maggiore di τ. Valutiamo all’uopo τ0

fisica

Pagina 711

Cerca

Modifica ricerca