Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banda

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507775
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

dalla banda della rulletta. Il raggio di questa si designerà come dianzi, con a.

fisica

Pagina 261

Ne consegue che la evoluta della cicloide è una cicloide eguale, la cui base è parallela alla base della primitiva e se ne scosta di 2a, (dalla banda

fisica

Pagina 263

si ha, supponendo data una superficie σ e immaginando un punto libero di muoversi da una data banda di σ , ma vincolato a non attraversarla.

fisica

Pagina 303

Per un osservatore coi piedi in O (punto qualsiasi interno alla striscia compresa fra le due linee d’azione) e capo dalla banda del momento M, il

fisica

Pagina 39

in P. Per ragione di continuità, si può evidentemente sostituire a P ogni altro punto che sia situato dalla stessa banda di P rispetto alla retta MN

fisica

Pagina 39

Basta far vedere che rispetto a un qualsivoglia piano tangente alla superficie σ, il centro di gravità G giace dalla stessa banda di σ, giacché

fisica

Pagina 429

distanza dal piano π e dalla banda opposta.

fisica

Pagina 430

1 2. Siano a e b i semiassi di un’ellisse, S la semiellisse che sta da una banda di uno degli assi, quello di lunghezza 2b per es. Trovare il

fisica

Pagina 460

Ammesso infatti che gli estremi A, B siano da banda opposta rispetto al punto più basso del filo (ciò che accade certamente quando essi si trovano al

fisica

Pagina 608

Notiamo ancora che nell’intorno di P la curva è tutta situata da quella banda del piano rettificante (b, t) verso cui è diretta la normale principale

fisica

Pagina 64

impedito di staccarsene da banda opposta. Una configurazione ordinaria non dà luogo a reazione, e perciò il lavoro R x δP è nullo.

fisica

Pagina 645

Ora il segno di (P 1 - P) x b discrimina se P 1 si trova, rispetto al piano oscillatore, dalla banda positiva (quella definita dal verso di b) o

fisica

Pagina 68

Manifestamente, per τ > 0, la curva passa dalla banda positiva alla negativa (dacché il prodotto - Δsˑτ ha, in tale ipotesi, segno opposto a Δs), e

fisica

Pagina 68

ossia la tensione dalla banda del tratto conduttore è doppia di quella che si desta dalla banda del tratto condotto.

fisica

Pagina 720

Cerca

Modifica ricerca

Categorie