Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

441394
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di x a periodo , e la u, anzichè tendere a zero all'infinito, deve essere anch'essa una funzione periodica di x a periodo . Supponiamo la E abbastanza

fisica

Pagina 244

quanto magnetico: dalla (344') si vede allora che la componente, sulla direzione del campo, del momento magnetico risulta anch'essa quantizzata, e cioè

fisica

Pagina 275

Evidentemente, il prodotto di due o. l. è anch'esso lineare.

fisica

Pagina 300

reali). Inoltre, un o. l., funzione (a coefficienti reali) di più o. l. hermitiani e permutabili, è evidentemente hermitiano anch'esso (se però gli o. l

fisica

Pagina 315

(che, come si vedrà, costituiscono anch'esse le componenti di un quadrivettore invariante, cioè la «tetracorrente») si esprimono in modo uniforme

fisica

Pagina 443

al principio di Pauli, e difatti spesso viene chiamato anch'esso con questo nome.

fisica

Pagina 478

Allora gli integrali fondamentali y1, y2 conterranno anch'essi il parametro λ, e quindi lo conterrà anche il primo membro della (6) o della (7) che

fisica

Pagina 95

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501342
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

2 , e perciò risulterà anch’esso ortogonale a v e quindi ad u. Poiché questo è unitario e ortogonale a tutti e tre i vettori v 1 + v 2 , v 1, v 2 , i

fisica

Pagina 20

punto I (e quindi anch’essa tangente in I base). Naturalmente Γ appartiene ad l 1.

fisica

Pagina 263

circonferenza primitiva. Dal n. 40 risulta senz’altro che la ruota compagna presenterà anch’essa fianchi ipocicloidali e coste epicicloidali (raccordate). Questo

fisica

Pagina 272

infine alle aree di T 1', T 1''… . Ora il centro di gravità della sezione G, praticata ad un quarto dell’altezza, coincide anch’esso, per la proprietà

fisica

Pagina 439

R 2 e v 3 può essere sostituito un unico vettore R 3 avente anch’esso questa medesima direzione; e così via, finché si arriva ad un vettore applicato

fisica

Pagina 46

) intercettato su tale circonferenza dai raggi PA, PB. L’attrazione del segmento AB in P è identica a quella dell’arco C (supposto anch’esso omogeneo e di

fisica

Pagina 507

peso. Anch’esso fa lavoro nullo nel primo caso. Nel secondo il baricentro G viene a trovarsi ad una altezza (sul piano d’appoggio) superiore alla GP

fisica

Pagina 543

Si termini la discussione, assegnando le reazioni d’appoggio richieste dall’equilibrio, assicurandosi che sono anch’esse effettivamente possibili

fisica

Pagina 563

, mentre Γ (s + ds) è il momento risultante rispetto a P' degli sforzi risentiti dalla faccia σ', cosicché quest’ultimo momento, riferito anch’esso al

fisica

Pagina 621

, poiché per queste (n. 75) il piano osculatore (t, n) in un punto generico P coincide sempre col piano della curva. In generale b varierà anch’esso con P

fisica

Pagina 64

mantenere S in equilibrio, la sollecitazione risultante Σ + Σ' (costituita cioè dalle forze di Σ e da quelle di Σ') verifica anch’essa le condizioni

fisica

Pagina 653

22. Se oltre ad F agisce sulla testa della vite un’altra forza analoga F' (normale anch’essa e cospirante con F, quanto al senso, in cui tende a far

fisica

Pagina 663

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fluttuazioni accidentali nelle proprietà delle singole molecole; e conseguentemente la pressione esercitata da un gas è anch'essa un fenomeno

fisica

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca