Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 55

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437533
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(55)

fisica

Pagina 114

Una radiazione non monocromatica sarà rappresentata da una somma di termini del tipo (55) (con diverse λ e quindi diverse k e v) ognuna

fisica

Pagina 115

Confrontando questa formula con la (55) che rappresenta, delle onde rigorosamente monocromatiche, si vede che l'integrale che figura nella (73) tiene

fisica

Pagina 123

complessa A: l'equazione che lo rappresenta, analoga alla (55) (da cui si potrebbe ottenere con un cambiamento di assi) è

fisica

Pagina 124

(55)

fisica

Pagina 315

cui corrispondono le p autofunzioni indipendenti , un'autofunzione generica appartenente a questo autovalore ha la forma (55) con i coefficienti c

fisica

Pagina 315

ponendo . Questa formula è analoga alla (55): essa esprime la più generale autofunzione di appartenente all'autovalore come combinazione lineare (a

fisica

Pagina 317

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485524
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

(55)

fisica

Pagina 137

Si può aggiungere che l’ equazione (55) è al pari della (53), caratteristica pei moti centrali.

fisica

Pagina 137

Infatti essa è una conseguenza della (53), come s’è visto or ora; reciprocamente, ammessa la (55), basta derivare e tener conto della (54), per

fisica

Pagina 138

(55)

fisica

Pagina 139

(55')

fisica

Pagina 140

che esprime (n. 20) la costanza della velocità areolare, e scende direttamente (proiettando sull’asse delle z) dalla (55).

fisica

Pagina 140

55. In pratica è evidentemente importante di poter disporre di ruote dentate d’ assortimento. Con ciò si intende una serie di ruote tali che due

fisica

Pagina 273

55 . Se indichiamo con d la larghezza della striscia r 1 r 2, talché sia (per l’ammessa ipotesi v 1 > v 2) d 2 = d + d 1, deduciamo dalla d 1 v 1

fisica

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca