Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1905

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

435787
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la natura della luce anzichè quella della materia, fu fatto da EINSTEIN nel 1905, introducendo il concetto dei «quanti di luce».

fisica

Pagina 20

«Ueber einen die Erzeugung und Verwandlung des Lichtes betreffenden heuristischen Gesichtspunkt ». Ann. d. Phys., 17, 132 (1905).

fisica

Pagina 25

. Phys., 17, 132 (1905). del 1905, mostrò che il singolare comportamento dell'effetto fotoelettrico si poteva inquadrare in un modello corpuscolare della

fisica

Pagina 25

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

508040
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Non ci dilungheremo su questo argomento: solo aggiungeremo che il Rénard (m. nel 1905) trasse da questi principi eleganti teoremi e notevoli

fisica

Pagina 388

Cfr. Pizzetti, Trattato di Geodesia teorica (Bologna., Zanichelli, 1905), pag. 15.

fisica

Pagina 727

si ponga Cfr. Pizzetti, Trattato di Geodesia teorica (Bologna., Zanichelli, 1905), pag. 15. g 0 = 980,632 cm/sec. 2.

fisica

Pagina 727

Cerca

Modifica ricerca