Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uniforme

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Enciclopedia Italiana

429180
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potenziale opportuna otterremo, nello spazio interposto tra di essi, un campo elettrico, approssimativamente uniforme, la cui intensità E è conosciuta e

fisica

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

438232
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

atomo assorbente) proporzionale alla densità di energia W (che supporremo uniforme). Se vogliamo tradurre questo nel modello corpuscolare, diremo che la

fisica

Pagina 136

figura di diffrazione, che possiamo schematizzare in un dischetto uniforme di centro P' e raggio

fisica

Pagina 148

movimenti kepleriani cui è sovrapposta una lenta rotazione uniforme, detta precessione, cosicchè la traiettoria ha la forma della fig. 44 e chiamasi

fisica

Pagina 268

equazioni di Maxwell, un elettrone in moto non uniforme e rettilineo irradia): anzi, viene esplicitamente negato che valga tale teoria nel campo atomico

fisica

Pagina 45

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488238
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

passaggio del polo O del moto non è alla metà della durata della oscillazione. Ciò risulta evidente ove si consideri il moto uniforme di rotazione del

fisica

Pagina 127

, grossolanamente, circolare uniforme) del Sole, da cui dipende l’avvicendarsi delle stagioni. Il Sole, in questo moto che è destrorso rispetto a p

fisica

Pagina 214

, consideriamo simultaneamente il moto effettivo e il moto fittizio, rotatorio o traslatorio (supposto ad es. uniforme) che produce su P lo stesso

fisica

Pagina 226

un moto sensibilmente rettilineo ed uniforme e perciò privo di qualsiasi influenza sul valore della accelerazione dei singoli corpi (Cap. IV, n. 4

fisica

Pagina 330

costante, possono risguardarsi in equilibrio relativo rispetto ad assi animati da traslazione uniforme. Le condizioni di equilibrio relativo sono allora

fisica

Pagina 720

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

fisica

Pagina 724

Enciclopedia Italiana

533329
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la sola legge di densità che si mantiene stazionaria col tempo è quella uniforme. Per tale distribuzione di densità il numero di punti rappresentativi

fisica

Pagina 520

nero, cioè della radiazione che si stabilisce entro una cavità, le cui pareti siano mantenute alla temperatura uniforme T. Si piò dimostrare che il

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca