Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Enciclopedia Italiana

429172
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, qualunque siano le condizioni della scarica, il gas che si trova nel tubo o i metalli di cui sono costituiti gli elettrodi. Questo rapporto è

fisica

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

445074
Enrico Persico 17 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nozioni sulle singolarità delle equazioni differenziali lineari (omogenee, del secondo ordine), i cui coefficienti supporremo siano funzioni monodrome

fisica

Pagina 128

di particelle siano da riguardarsi tutte come elementari, cioè indivisibili, o se p. es. il neutrone sia formato da un protone più un elettrone In

fisica

Pagina 16

identificarsi con la meccanica ordinaria entro i limiti analoghi a quelli dell'ottica geometrica, e ciò qualunque siano le costanti a e b. Ma la condizione II

fisica

Pagina 163

indeterminato), anche alcune condizioni di regolarità. E cioè, si richiederà anzitutto che la e le sue derivate prime siano continue e ad un sol valore in tutto

fisica

Pagina 166

discreti e parte continui) che rappresentano i livelli energetici del sistema: nel caso che siano discreti, si potranno caratterizzare con un indice n

fisica

Pagina 224

termini di secondo grado siano le ): le danno i coseni di questi assi, mentre le lunghezze dei tre semiassi sono date da

fisica

Pagina 322

siano descritte queste operazioni e sia indicato l'istante nel quale esse devono compiersi. P. es. uno dei dispositivi perimentali del § 23 p. II, con

fisica

Pagina 329

Due osservabili si dicono compatibili se le loro osservazioni sono sempre compatibili, qualunque siano i loro risultati: questo concetto è uno dei

fisica

Pagina 332

Un caso analogo si presenta se l'operatore è incompleto. Siano p. es. x e y le variabili del problema, e l'operatore contenga solo la x: sappiamo

fisica

Pagina 349

principali di non siano fissi, la loro rotazione nello spazio hilbertiano è legata alla rotazione del vettore di stato (qualunque sia questo) in modo

fisica

Pagina 368

tale sostituzione non corrisponde a nessun cambiamento fisico, bisogna che le equazioni di Dirac siano insensibili a questo mutamento, ossia, più

fisica

Pagina 449

validità permanente in un sistema, qualunque siano le circostanze fisiche a cui questo è assoggettato. In questo senso, esso si può considerare equivalente

fisica

Pagina 478

Supponiamo ora che il gruppo dei quattro indici non sia identico al gruppo , vale a dire che le due particelle siano in stati diversi: allora risulta

fisica

Pagina 480

che le particelle siano elettroni o protoni il principio di Pauli porta ad escludere la prima di esse, e resta solo la a rappresentare uno stato

fisica

Pagina 483

Ciò non significa che i termini dell'ortoelio siano tutti tripli, ma che essi sono tripli ad eccezione dei termini S che sono sempre semplici (si

fisica

Pagina 493

Nei §§ seguenti mostreremo sommariamente come questi fenomeni si siano potuti verificare sperimentalmente in una numerosissima serie di lavori, tra

fisica

Pagina 52

interpretare completamente tutti i fenomeni del microcosmo. Ciò non toglie che i modelli (come quello di Rutherford-Bohr-Sommerfeld) siano in molti casi di

fisica

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495013
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 27 occorrenze

, talché siano

fisica

Pagina 183

La precessione risulta individuata quando sia dato (nello spazio e nel sistema rigido) il polo O e siano assegnate le velocità angolari dei due moti

fisica

Pagina 209

precessione e di figura siano ortogonali e immaginiamo di orientarli in guisa che l'angolo risulti minore di un angolo retto, il che, manifestamente, si può

fisica

Pagina 210

moto rigido, quando ne siano conosciuti in funzione del tempo i vettori caratteristici.

fisica

Pagina 215

Anzi importa rilevare che se, come è richiesto dalla natura della questione, supponiamo che le caratteristiche p, q, r siano reali e chiediamo che

fisica

Pagina 219

Sia T 0, un triedro generico; siano T 1, T 2, T 3,..., T n più triedri mobili (rispetto a T 0). Indicando con P un punto che si muova rigidamente con

fisica

Pagina 221

esternamente la base λ. Siano a e b i raggi di l e di λ; O ed Ω i rispettivi centri; P un generico punto della figura mobile (solidale con l), p la

fisica

Pagina 247

siano sempre due: non più, perché altrimenti si aumentano eccessivamente gli attriti (a scapito dell’energia che l’ingranaggio è destinato a

fisica

Pagina 272

uni rispetto agli altri, siano vincolati ad assumere istante per istante soltanto le posizioni rappresentabili mediante certe determinate funzioni di un

fisica

Pagina 285

moltiplicate per λ, τ, μ rispettivamente e la q per λn 1τn 2μn 3, dove n l, n 2, n 3 siano le dimensioni della corrispondente grandezza meccanica

fisica

Pagina 374

logaritmi di ambo i membri di queste equazioni, le nuove equazioni che si ottengono siano risolubili rispetto a lgx, lgy, lgz, si vede subito che la suddetta

fisica

Pagina 391

Supposto che tre di queste grandezze, per es. le prime tre, siano dimensionalmente indipendenti, potremo esprimere, come risulta dall’osservazione di

fisica

Pagina 394

Questo rapporto ha un senso fisicamente determinato anche per un corpo C qualsiasi, purché le dimensioni del corpo siano tali che entro la regione

fisica

Pagina 421

questi G", cui siano attribuite le masse dei rispettivi strati. Ma questi sono tutti eguali tra loro. I punti G' costituiscono dunque un segmento

fisica

Pagina 438

', T'',…, e siano S', S'' i tetraedri corrispondenti, che hanno cioè quei triangoli per base, e per vertice il vertice della piramide.

fisica

Pagina 439

58 . Consideriamo infine un sistema σ formato da più vettori paralleli, non tutti diretti nello stesso verso, e siano σ 1 e σ 2 due sistemi formati

fisica

Pagina 47

20. Attrazione di una crosta sferica omogenea, e in particolare di una sfera a strati concentrici omegenei. - Siano R 1 ed R 2 (R 1 > R 2) i raggi di

fisica

Pagina 487

(Cap. I, n. 52) che le linee di azione delle tre forze siano concorrenti (essendo esclusa dalla figura stessa la possibilità del parallelismo) e che

fisica

Pagina 534

. Sulle strade con massicciata si va da 10 fino a 40, ove siano molto fangose e deperite; su quelle senza massicciata da 20 a 50, e anche più (fino a 75

fisica

Pagina 547

estremi, si è che le due forze siano direttamente opposte e dirette verso l’esterno di AB.

fisica

Pagina 585

Ammesso infatti che gli estremi A, B siano da banda opposta rispetto al punto più basso del filo (ciò che accade certamente quando essi si trovano al

fisica

Pagina 608

esse quando i momenti F, Γ, M A ed M B, siano identicamente nulli, e in più lo sforzo Φ sia esclusivamente tangenziale alla direttrice; giacché in tal

fisica

Pagina 622

, le reazioni, comunque siano svariati e complessi i dispositivi pratici che realizzano i vincoli. Un tal procedimento è fornito, nel caso di vincoli

fisica

Pagina 643

debbasi tener conto degli attriti e delle resistenze passive (in quanto queste ultime siano schematizzabili come attriti dei dispositivi vincolati).

fisica

Pagina 644

A tale scopo siano P, P' due punti quali si vogliano del sistema, δP e δP' gli spostamenti rispettivamente subiti dai due punti in un generico

fisica

Pagina 645

5. Traslazioni. - Gli assi di riferimento Oxyz siano animati da un moto traslatorio (qualsiasi). L’accelerazione di trascinamento a τ, è, ad un dato

fisica

Pagina 693

e di continuità che generalmente attribuiamo ai fenomeni di moto, noi supporremo che codeste tre funzioni siano univalenti, finite, continue e

fisica

Pagina 81

Enciclopedia Italiana

533684
Enrico Fermi 5 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distribuzione dei punti rappresentativi entro una cella siano trascurabili. Indichiamo le varie celle con un numero d'ordine, e siano N 1, N 2, ... N s

fisica

Pagina 519

posti in contatto l'uno con l'altro, in modo che possano avvenire scambî di calore). Siano x 1, x2,..., xN1, le coordinate e i momenti del primo

fisica

Pagina 520

energia costante, descrivendola tutta densamente. Supponiamo ora che le energie degli N sistemi siano ripartite uniformemente in uno strettissimo intervallo

fisica

Pagina 520

, ciascuna suscettibile di occupare due stati quantici 1,2. Siano N 1 ed N 2 i numeri di occupazione dei due stati; essi potranno a priori avere i valori

fisica

Pagina 522

nell'equazione di stato di un gas ideale (intendendosi con ciò un gas per il quale siano trascurabili le forze che si esercitano tra le varie molecole

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca