Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intorno

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

435736
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

massa, avente una carica positiva Ze (chiamando e la carica dell'elettrone presa in valore assoluto): intorno ad esso si trovano Z elettroni, le cui

fisica

Pagina 12

delle oscillazioni isocrone intorno al centro fisso, con frequenza indipendente dall'ampiezza e caratteristica dell'oscillatore. Però il ragionamento

fisica

Pagina 22

valori di 12, k, si può costruire un pacchetto d'onde ristretto quanto si vuole, il quale (v. § 26) si muove intorno al nucleo imitando

fisica

Pagina 263

elettroni del nocciolo come formanti intorno al nucleo una distribuzione continua o «nuvola» di elettricità negativa, statica ed a simmetria sferica, così da

fisica

Pagina 267

dell'orbita: per comprenderlo si pensi che un osservatore il quale accompagnasse l'elettrone nel suo movimento vedrebbe il nucleo girare intorno

fisica

Pagina 278

più alto: questo elettrone si chiama «elettrone ottico»; gli altri si ammette che continuino a descrivere indisturbati le loro orbite intorno al

fisica

Pagina 63

pensando l'elettrone come una sfera elettrizzata ruotante intorno ad un asse: la rotazione della massa avrebbe prodotto il momento angolare meccanico

fisica

Pagina 65

valori dell'angolo θ. Per studiare poi la distribuzione nei vari azimut si poteva far ruotare il cristallo intorno all'asse xx', determinandone la

fisica

Pagina 75

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486689
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

alla (17) il dato moto rototraslatorio risulta decomposto in un moto traslatorio di velocità v 0 e in un moto rotatorio di velocità angolare ω intorno

fisica

Pagina 171

vettore v per un vettore unitario ortogonale u equivale a far ruotare v (senza alterarne la lunghezza) intorno alla direzione orientata di u , nella

fisica

Pagina 18

terrestre quale una semplice rotazione intorno all’asse polare, risguardando fissa la orientazione di questo nello spazio. In realtà, per moltissimi

fisica

Pagina 214

’angolo M descritto dal giogo intorno ad O. Lo spostamento del punto A di applicazione del peso P è (a meno di infinitesimi di ordine superiore) eguale ad

fisica

Pagina 663

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

fisica

Pagina 724

intorno al polo O in senso positivo, attraversa il semiasse x positivo, si è costretti a far saltare bruscamente l’anomalia Θ da valori che tendono a 2π al

fisica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca