Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491980
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

rigida o da un filo alla sua sospensione, ecc. Ora, in un primo studio degli effetti delle forze, converrà considerarle applicate a corpi non soggetti a

fisica

Pagina 313

Se ammettiamo che il filo sia flessibilissimo e che l’anello possa scorrere lungo di esso senza incontrare una resistenza sensibile, si è molto

fisica

Pagina 411

invocata, che, in prima approssimazione, la forza si trasmette inalterata da un estremo all’altro di un filo teso).

fisica

Pagina 559

applicata. Di qui si arguisce che la configurazione di equilibrio del filo, nel caso di una sollecitazione continua, sarà una curva (limite di un

fisica

Pagina 591

Da quanto precede risulta che il problema di determinare la curva funicolare di un filo, sotto una data sollecitazione continua, richiede la

fisica

Pagina 594

22. Se un filo, oltre che da forze continue, è sollecitato da forze finite, applicate in uno o più punti interni, converrà scinderlo nei vari tratti

fisica

Pagina 595

. Ma di solito, nei problemi concreti, non compaiono fra i dati le sollecitazioni agli estremi; bensì è prestabilito che codesti estremi del filo (di

fisica

Pagina 595

è altro che cos ζ, sicché il divario fra le due sollecitazioni è misurato da p (1 - cos ζ). Se poi il filo è così teso che sieno trascurabili i

fisica

Pagina 610

abbiamo trascurato le dimensioni trasversali del filo non solo nei riguardi della configurazione geometrica, ma anche in ordine agli effetti della

fisica

Pagina 618

Si potrà ritenere che su ogni elemento ds di filo, agisca una forza verticale (verso il basso) proporzionale alla proiezione orizzontale dell

fisica

Pagina 636

trazione ½ τ, in moto, vorrebbe dire che, almeno nel primo tempuscolo, il filo seguirebbe la sollecitazione di ½ τ, uscendo, per un certo tratto, dall

fisica

Pagina 652

identiche (n. 9) a quelle di equilibrio assoluto, e d’altra parte la costanza della tensione in un tratto di filo rettilineo non sollecitato da forze

fisica

Pagina 720

ogni punto colla direzione del filo di piombo. L’una e l’altra cosa sono evidentemente conformi ai dati della esperienza volgare.

fisica

Pagina 725

di tale diagonale (filo a piombo) forma col piano equatoriale, sarà manifestamente γ (alquanto) maggiore di χ.

fisica

Pagina 726

Cerca

Modifica ricerca