Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 23

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

442152
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservando la luce diffusa, come al § 23 (si tratta, non occorre dirlo, di esperienze ideali). Se l'atomo è in uno dei primi stati quantici, le sue dimensioni

fisica

Pagina 263

dovrebbe precisare il dispositivo di misura : p. es. la camera oscura descritta al § 23 p. II (1° met.) definisce una osservabile che possiamo chiamare

fisica

Pagina 330

della camera oscura, § 23, p. II) si comunica anche un impulso lungo le direzioni y e z. Ciò è rispecchiato nel fatto che l'operatore x è incompleto. Si

fisica

Pagina 356

, Proc. Roy. Soc., 143 (1934), p. 410; M. BORN e L. INFELD, Proc. Roy. Soc., 144 (1934), p. 425; V. WEISSKOPF, Naturw. 23 (1935), p. 669 e segg. .

fisica

Pagina 412

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488185
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

orientate) f e p è di circa 23°½ e la f ruota intorno a P in verso concorde al verso orario (cioè da Est ad Ovest) descrivendo un intero giro nel periodo

fisica

Pagina 213

rotola internamente al cono fisso, di apertura lievemente superiore a 23°12. In prima approssimazione, per la estrema piccolezza di ǀvǀ rispetto a μ

fisica

Pagina 214

coincidenza di O con Ω, α = β = 0 e per la coincidenza di Ω con I, ξ0 = η0 = 0, talché per le (23) sarà anche Infine, per l’ipotesi che la Ωξ sia tangente

fisica

Pagina 279

Cerca

Modifica ricerca