Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: w

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Enciclopedia Italiana

429232
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

superiore di tutte le velocità realizzabili per un corpo. W. Kauffmann, A. H. Bucherer e altri hanno potuto effettivamente verificare, mediante

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

440282
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

monocromatica al quale per ora ci limitiamo, divisa per l'energia w di un fotone, rappresenta il numero, per unità di superficie e di tempo, dei fotoni che

fisica

Pagina 138

per caratterizzare le proprietà meccaniche di questo), poi si sostituisce, nell' espressione di H, ogni con (dove W è una funzione incognita delle q

fisica

Pagina 247

: infatti l'elettrone, che ha ricevuto dal quanto di luce l'energia hv, e ne spende wo per uscire dal metallo, uscirà con una energia residua hv - w o sotto

fisica

Pagina 25

La teoria precedente dell'effetto Compton (dovuta a COMPTON e a DEBYE)trovò un valido appoggio in una esperienza fatta da BOTHE e GEIGER nel 1925 W

fisica

Pagina 31

il n. 14 della bibl., a pag. 214 e 269, e inoltre vari lavori recenti, tra cui: W. PAULI e V. WEISSKOPF, Helv. Phys. Acta, 7 (1934), p. 709; M. BORN

fisica

Pagina 412

contemporaneamente, da W. Wilson (Phil. Mag. 29, 795 (1915)), Ishiwara (Tokyo Math. Phys. Proc. 8, 106 (1915), A. Sommerfeld (Ann. der Phys., 51, 1

fisica

Pagina 47

Enciclopedia Italiana

533557
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infatti che, per T tendente a zero, non solo w, ma anche dw/dT tende a zero.

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca